"FROM TUSCANY TO CANNES" - BANDO DI SELEZIONE
Il presente bando - indetto da Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario - ha per finalità la selezione di due Docs-in-progress toscani in un Italian Showcase organizzato…
Il presente bando - indetto da Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario - ha per finalità la selezione di due Docs-in-progress toscani in un Italian Showcase organizzato…
Nell'ambito del programma europeo EUROPA CREATIVA, sono stati pubblicati i risultati della seconda scadenza del Bando Sostegno ai Festival 32/2018.
In tutta Europa sono stati selezionati 35 festival che hanno…
L’omaggio al regista ucraino Sergei Loznitsa è tra gli eventi principali della 60esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario - che si terrà a Firenze…
Regia: Sergei Loznitsa
Produzione: ATOMS&VOID (Sergei Loznitsa, Maria Choustova), Studio Uljana Kim (Uljana Kim)
Paesi: Paesi Bassi, Lituania
Sceneggiatura: Sergei Loznitsa
Montaggio: Danielius Kokanauskis
Suono: Vladimir Golovnitski
Durata: 135’
SINOSSI…
DOC SOTTO LE STELLE
Notti d'estate - insieme di appuntamenti estivi nel Teatro del cielo dell'Osservatorio Astrofisico di Arcetri per condividere con il pubblico le scoperte dell'astrofisica e soffermarsi su…
Tra documentari e film di finzione, romanzi, grandi metafore o storie prese dall’attualità, il cinema e la letteratura hanno cercato in ogni modo di raccontare e spiegare il mondo della…
Alessandro Stellino sarà il nuovo direttore artistico e Claudia Maci direttrice organizzativa del Festival dei Popoli dal 1° gennaio 2020
Alessandro Stellino, critico cinematografico e fondatore di “Filmidee”, sarà il…
Le iscrizioni al 60° Festival dei Popoli sono chiuse.
Ringraziamo i registi e i produttori che hanno inviato i loro film.
Tutti i candidati saranno informati dell'esito della selezione, tramite…
Festival dei Popoli presenta
Notti Doc: Omaggio ad Agnès Varda
Mercoledì 24 luglio - ore 22.00
VISAGES, VILLAGES, di Agnès Varda e JR (Francia, 2017, 89’) v.o. fra sot…
Nell'ambito di "APRITI CINEMA" - Il cinema sotto le stelle nel Piazzale degli Uffizi proposto da Estate Fiorentina 2019, Festival dei Popoli presenta un omaggio in quattro serate ad Agnès…
Festival dei Popoli presenta
Notti Doc: Omaggio ad Agnès Varda
Mercoledì 17 luglio - ore 22.00
CINÉVARDAPHOTO, di Agnès Varda (Francia, 2004, 96’) v.o. fra sot ita
Tre cortometraggi realizzati…
Festival dei Popoli presenta
Notti Doc: Omaggio ad Agnès Varda
Mercoledì 10 luglio - ore 22.00
LES GLANEURS ET LA GLANEUSE, di Agnès Varda (Francia, 2000, 82’) v.o. fra sot…
Festival dei Popoli presenta
Notti Doc: Omaggio ad Agnès Varda
Mercoledì 3 luglio - ore 22.00
MUR MURS, di Agnès Varda (Francia/USA, 1981, 85’) v.o. fra sot ita
Da autentica…
Da quest'anno il Festival dei Popoli ha attivato una collaborazione con Cortona on the Move - Festival internazionale della Fotografia, che si terrà a Cortona (AR) dall'11 luglio al 29…
Dal 26 giugno all'8 agosto 2019 torna il cinema sotto le stelle nel Piazzale degli Uffizi (ad ingresso gratuito), un progetto speciale dell'Estate Fiorentina 2019.
Ci saremo anche noi con…
Cos'è Doc Explorer?
Quella del documentario è una galassia in continua espansione. Doc Explorer si propone di esplorarla, inoltrandosi in quei territori di confine in cui il linguaggio del documentario…
Doc at Work propone incontri con registi e altri professionisti del mondo del cinema (produttori, case di distribuzione, rappresentanti di altri festival) per approfondire temi che riguardano il documentario, mettendo…
Fondato e diretto da Dimitra Kouzi, KinderDocs è un festival di documentari che si tiene in Grecia dedicato a bambini e adolescenti. Il film in programma, adatti al pubblico più…
Cos'è Doc at Work Campus?
A partire dal 2017, il Doc at Work Campus si svolge a Firenze durante il Festival dei Popoli. Lo scopo del progetto - sostenuto dal…
VENERDÌ 31 MAGGIO 2019
Franco Piavoli, uno dei registi più importanti e innovatori del cinema d’autore italiano, sarà a Firenze per l’omaggio realizzato in occasione della presentazione del volume monografico…
-> Uno dei film più apprezzati dal pubblico del Festival dei Popoli torna al Cinema la Compagnia dal 26 maggio
John McEnroe. L’impero della perfezione, di Julien Faraut (Francia, 2018,…
L'arte di raccontare storie è parte integrante dell'esperienza umana, un mezzo che connette il pensiero alla realtà. Vi siete mai chiesti come le nuove tecnologie stiano cambiando e rinnovando il…
L'arte di raccontare storie è parte integrante dell'esperienza umana, un mezzo che connette il pensiero alla realtà. Vi siete mai chiesti come le nuove tecnologie stiano cambiando e rinnovando il…
CHE FARE QUANDO IL MONDO E' IN FIAMME?
di Roberto Minervini (Italia/USA/Francia, 2018, 123') A MAGGIO AL CINEMA
Il film più apertamente politico di Minervini, il cui sguardo si muove…
Roberto Minervini, uno dei registi di cinema documentario più apprezzati a livello mondiale, con partecipazioni e riconoscimenti nei principali festival internazionali, è l’ospite d’onore della quarta edizione di IsReal –…
Mercoledì 8 maggio - Cinema Stensen (Firenze) ore 21.00 Che fare quando il mondo è in fiamme? d Roberto Minervini (Ita/Fr/USA/Dan/Be 2018, 110') Proiezione alla presenza del regista Roberto Minervini…
Tra i premi assegnati alla 67esima edizione del Trento Film Festival (che si è tenuto dal 27 aprile a al 5 maggio 2019) segnaliamo il Premio del Club Alpino Italiano…
CHE FARE QUANDO IL MONDO E' IN FIAMME
di Roberto Minervini (Italia/USA/Francia, 2018, 123')PROSSIMAMENTE AL CINEMA
CHACO, il film di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini, esce nelle sale italiane a partire dal 21 marzo in occasione della Giornata internazionale delle Foreste.
Il filmOgni giorno, nel Chaco…
Il Festival dei Popoli non organizza solo proiezioni, ma anche incontri, eventi, e splendide feste con esibizioni dal vivo.
Un modo per rendere ancora più indimenticabile partecipare al nostro festival!…
All’interno del programma Firenze dei bambini 2019, Fondazione Sistema Toscana e cinema La Compagnia celebrano il talento toscano di Leonardo Da Vinci con una due-giorni di proiezioni e laboratori, dedicata…
La nuova edizione di Firenze dei Bambini, il festival dedicato ai piccolissimi, ai ragazzi e alle loro famiglie si svolgerà il 12-13-14 aprile e sarà dedicato a Leonardo da Vinci.
Perché Leonardo? Perché la…
29 e 30 Marzo 2019 - Cinema la Compagnia di Firenze
Segnaliamo un'iniziativa per festeggiare i primi 20 anni di Doc/it e l'affiliazione con CNA
PROGRAMMA
VENERDI’ 29 MARZO
13.00…
CALL TO PARTICIPATE IN THE PROGRAM "A SUNDAY IN THE COUNTRY" IN TUSCANY
The European Film Academy (EFA) and Toscana Film Commission (TFC) have opened the call for three filmmakers…
La 60esima edizione del Festival dei Popoli - Festival Internazionale del Film Documentario - si terrà a Firenze dal 2 al 9 novembre 2019.
Iscrivetevi alla nostra newletter per ricevere…
A grande richiesta, torna al Cinema La Compagnia di Firenze
LA REGINA DI CASETTA, di Francesco Fei
LA STORIA DI GREGORIA, L’UNICA RAGAZZINA CHE VIVE IN UN PAESINO SPERDUTO SULL’APPENNINO,…
In occasione della giornata della memoria 2019 al Cinema la Compagnia di Firenze.
PENTCHO, di Stefano Cattini (Italia/Gran Bretagna, 2018, 80')
Il 18 maggio 1940, il Pentcho, un vecchio rimorchiatore,…
On January 24th, 2019, the documentary film PENTCHO, directed by Stefano Cattini and produced by Sonne Film, Mosaic Film, RAI Cinema, Emilia Romagna Film Commission, will has its North American preview…
Dal 10 al 13 GENNAIO 2019 torna al cinema La Compagnia di Firenze
LA REGINA DI CASETTA, di Francesco Fei
LA STORIA DI GREGORIA, L’UNICA RAGAZZINA CHE VIVE IN UN…
*
POPOLI DOC, la collana home video del Festival dei Popoli edita da CG Entertaiment, è lieta di annunciare la nuova uscita. Si tratta di una doppia proposta: un cofanetto contenente…
Il nuovo numero monografico del QUADERNO DEL CINEMAREALE è dedicato a Franco Piavoli, uno degli autori italiani più innovativi e intensi. La rivista contiene anche un trattamento inedito che risale…