Firenze, 14 - 21 Novembre 2008

Festival Internazionale del film documentario

FESTIVAL DEI POPOLI 2008

Luciano Barisone è il nuovo direttore del Festival dei Popoli. Nato a Genova nel 1949, è giornalista, critico (Filmcritica, Cineforum, Duellanti, La rivista del Cinematografo), animatore di cineclub, e fondatore della rivista ’’Panoramiche’’, di cui è il direttore. Dal 1997 collabora con diversi festival internazionali di cinema. è curatore di monografie su Catherine Breillat, Robert Guédiguian, Clint Eastwood, Naomi Kawase, Nicolas Philibert. Nel 2002 crea l’Alba International Film Festival, di cui fino al 2007 è il direttore. è stato membro di Giurie internazionali a Cannes (Caméra d'or, 1997), Marsiglia (2000), Valladolid (2003), Buenos Aires (2004), Lisbona (2004), Belfort (2005), Pamplona (2008). Il neo direttore subentra a Mario Simondi, segretario generale del Festival dal lontano 1986 e collaboratore della rassegna sino dalle sue origini.

’’Accolgo con entusiasmo questo nuovo incarico perché il Festival è sempre stato per me un punto di riferimento. Quando, negli anni Settanta, mi sono incamminato sulla strada della critica cinematografica, ho avuto spesso la possibilità di seguirlo da vicino. Esso corrispondeva pienamente a quello che per me è uno dei modi privilegiati di conoscere il mondo e di riflettere sulla condizione umana. Sono dunque contento di riprendere una sfida come questa, perché in ambito cinematografico il Festival dei Popoli è da considerarsi un patrimonio dell’umanità e il lascito costituito dalle sue quarantotto edizioni va messo in luce attraverso un rilancio e un potenziamento delle sue attività. Il Festival ha fondato la sua struttura sui contenuti e sul linguaggio dei film. Oggi che il documentario è in grande auge, occorre soprattutto mettere in discussione le forme cinematografiche che lo veicolano. E non pensare solo al cinema che esiste, ma progettare anche quello del futuro’’.

guarda tutte le news