Firenze, 1 - 7 Novembre 2009

Festival Internazionale del film documentario

Ujamaa per Radio Moto

CHIOSTRO DELLA COMUNITA' DI BORGO PINTI, n. 58, Firenze

GIOVEDI' 2 LUGLIO 2009, ore 21,00
Proiezione del film documentario “Dio era un musicista” di Andrea Segre (Italia, 2003, 62’), presentato in concorso italiano al 45° Festival dei Popoli (2004).

Le storie e la vita quotidiana dei musicisti coinvolti nel progetto MusicRekk si intrecciano tra Dakar e Somone, tra Brufut e M’bour: l’hip hop della capitale del Senegal incontra il reggae melodico di Ismael sulle coste del Gambia, gli Zykr sui tetti di Parcelle Assainié rincorrono i tamburi guineani del maestro Pakata. La musica vissuta quotidianamente, con energia, fatica e povertà di mezzi, racconta un’altra faccia dell’Africa: non quella della sofferenza e della compassione, ma quella della complessa spiritualità, dell’intreccio tra tradizione e modernità, dell’incontro tra diverse culture, del desiderio di comunicare con il resto del mondo attraverso il linguaggio universale della musica.

La proiezione fa parte del programma "Ujamaa per Radio Moto – Tutti insieme per Radio Moto", tre giorni dedicata all’Africa organizzata dall’Associazione “Il sale della terra”. Obiettivo della tre giorni:
1. Contribuire alla conoscenza della cultura africana;
2. Sostenere il mezzo di comunicazione e di informazione più economico: la radio locale di Butembo, chiamata Radio Moto. In particolare il progetto è quello di sviluppare un gruppo elettrogeno che funziona con lo stesso principio della "Lucia Stove", con materiali di recupero;
3. Verrà realizzato un DVD per presentare l'iniziativa volta e far conoscere il problema, molto concreto e reale, della ricerca di legna per cuocere quotidianamente il cibo.

Programma completo:
MARTEDI' 30 GIUGNO 2009, ore 20,00
Cena africana preparata dagli amici africani e presentazione della stufa "Lucia Stove". Si tratta di una stufa che consente di utilizzare come carburante materiali poveri e che produce, come unico "residuo", il biochar, un carbone vegetale prodotto attraverso la pirolisi, ossia la combustione in assenza di ossigeno, utilissimo per concimare i campi e renderli più fertili, riducendo al contempo l'inquinamento.

MERCOLEDI' 1 LUGLIO 2009, ore 21,00
Musica africana, danze africane per bambini e... wazee! I bambini sono sempre presenti in tutte le attività della vita familiare africana.

GIOVEDI' 2 LUGLIO 2009, ore 21,00
Proiezione del documentario “Dio era un musicista” di Andrea Segre (Italia, 2003, 62’) e dissetante africano.

guarda tutte le news