Firenze 13 - 20 Novembre 2010

Festival Internazionale del film documentario

La Cuba dei dissidenti e New York underground ai Popoli

La prima internazionale "Soy Libre" di Andrea Roggon sui dissidenti della Cuba di oggi, il viaggio artistico-musicale nella downtown newyorchese di Andy Warhol in "Face Addict" di Edo Bertoglio, il panorama italiano con "El sicario room 164" di Gianfranco Rosi sulla vita di un killer. Questi alcuni degli eventi speciali della settima giornata del Festival dei Popoli, venerdì 19 novembre, tra cinema Odeon e Spazio Uno.

Si parte alle ore 10.30 con la tavola rotonda dei registi Mario Balsamo (Master in Produzione e Realizzazione di documentari, Campagne e Spot di Comunicazione sociale, Filmati Istituzionali e Industriali – Roma), Federico Micali (Scuola Anna Magnani,Prato) e Bruno Oliviero (IED, Milano) sulle rispettive esperienze nell’ambito della formazione al cinema documentario presso l’Odeon Bistro (Cinema Odeon Firenze).

Al cinema Odeon, alle 15, si parte con la retrospettiva sulla Svizzera con "Les Hommes du port" di Alain Tanner sulla crisi del porto di Genova, con le merci divenute anonime e gli uomini sempre meno necessari.

Alle 16.15, per la sezione ‘Stile Libero’, l’evento speciale organizzato dalla Fondazione Explore, con la proiezione di "Raindrops over Rwanda" di Charles Annenberg Weingarten sul Ruanda di oggi insieme a Honore Gatera, capo delle guide del Kigali Memorial Centre e uno dei sopravvissuti al genocidio.

Alle 17.15 sarà proiettato, in prima italiana per il concorso cortometraggi, "Cotonov vanished" di Andreas Fontana sulla figura di Cotonov, uno dei massimi interpreti russi del periodo che ha un improvviso cedimento durante un summit tra Gorbaciov e Reagan. E da lì scompare. A seguire la prima italiana (in concorso lungometraggi) di "Interieurs du Delta" di Sylvain L’Esperance sulla vita di una comunità di pescatori in una congiuntura delicata, tra prezzo del petrolio che cresce e difficoltà nel conservare le tradizioni.

Alle 19 la prima internazionale di "Soy libre" di Andrea Roggon: è uno sguardo su Cuba, sulla sua gente, colta nella quotidianità del lavoro e del tempo libero, ma soprattutto il ritratto di un'isola che freme dal desiderio di conquistare una libertà mai assaporata. Il regista ascolta e racconta delle voci off dei dissidenti (come Yoani Sanchez).

Per la sezione ‘Panorama Italiano’, il Festival dei Popoli, alle 21.00 presenta l’ultimo lavoro di Gianfranco Rosi. Dal titolo "El sicario room 164" ritratto di un killer che viene intervistato, con il volto coperto da un velo, sulla sua vita e sulle regole del sistema criminale.

Alle 22.45 proiezione di "Face addict" di Edo Bertoglio, per la retrospettiva sul cinema svizzero, sulla scena artistico-musicale della downtown newyorchese del mondo di Andy Warhol. Immagini di repertorio riguardo Walter Steding, Glenn O'Brien, John Lurie, Maripol, Debbie Harry dei Blondie, Wendy Whitelaw, James Nares e Victor Bockris.

Allo Spazio Uno (via del Sole) si parte alle 10.30 con le repliche "O Estrangeiro", "Milltown Montana", "Lovely Planet" e "Il nous faut du bonheur". Alle 15 le repliche di "Si yo fuera tu, me gustarian los cicatriz", "Left by the ship". Dalle 17 le repliche di "The Darkness of day" e "Retour aux elements".

Alle 19 la proiezione di "Middle of the moment" di Nicolas Humbert e Werner Penzel sul nomadismo. Gli autori saranno presenti. A seguire (ore 21) la proiezione di "Gambling, gods and LSD" di Peter Mettler. Il film è un viaggio attraverso i territori della Svizzera, India, Canada e Stati Uniti. Da Albert Hoffman, lo scienziato che ha sintetizzato LSD, al proprietario di un sex shop, passando per Las Vegas e l’India, Mettler mette in scena i molteplici piani del reale.

Eventi collaterali: alle 12.00 il consueto incontro con i registi presenti al festival (presso la Sala degli specchi). Al Museo Marino Marini (piazza san pancrazio), alle ore 22, si terrà l'evento speciale della Fondazione Explore.Org (buffet, party e musica live). Per prenotare l'invito rsvpexplore@gmail.com e per informazioni 331 3060935 (attendere la risposta di conferma).

guarda tutte le news