Firenze 10-17 Novembre 2012

Festival Internazionale del film documentario

60°FdP - OMAGGIO A SERGEI LOZNITSA

L’omaggio al regista ucraino Sergei Loznitsa è tra gli eventi principali della 60esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario - che si terrà a Firenze dal 2 al 9 novembre


Il festival renderà omaggio a Sergei Loznitsa con un programma composto da una masterclass e da una selezione retrospettiva - a cura di Silvio Grasselli – che contempla documentari e film a soggetto, incluso il nuovo lungometraggio STATE FUNERAL - Fuori Concorso alla 76esima Mostra del Cinema di Venezia - in cui, attraverso filmati d’archivio, in gran parte inediti, si raccontano i funerali di Stalin, una cerimonia colossale che segnò l'apice del culto della personalità del dittatore. (SCOPRI DI PIU' SUL FILM).


Classe 1964, Sergei Loznitsa ha ritratto la provincia russa con i suoi primi cortometraggi, mettendo poi a nudo i paradossi e le storture della dittatura sovietica attraverso una serie di documentari nati dall'esplorazione dell'Archivio Documentario di San Pietroburgo, e proseguendo il racconto della Russia moderna anche nelle sue opere di finzione, fino ad affrontare le tragiche vicende della guerra russo-ucraina.


I suoi film sono stati presentati nei più prestigiosi festival cinematografici internazionali, valendogli numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali: il Premio per la Miglior Regia di Un Certain Régard al Festival di Cannes, nel 2010, e il Premio per il Miglior Lungometraggio al Festival dei Popoli, nel 2014.


guarda tutte le news