
A BOLOGNA OMAGGIO A DEPARDON
RENDEZ-VOUS. APPUNTAMENTO CON IL NUOVO CINEMA FRANCESE
Rendez-vous. Appuntamento con il nuovo cinema francese – organizzato da Ambasciata di Francia in Italia e Institut Français, in collaborazione con Unifrance Films, in cinque città italiane – offre un assaggio della vivacità del recente cinema d’Oltralpe. Inoltre presenta un omaggio a Léos Carax e un omaggio a Raymond Depardon.
Cinema Lumière
Sala Officinema/Mastroianni
Via Azzo Gardino, 65 - BOLOGNA
PROGRAMMAZIONE
Domenica 21 aprile - ore 20:00
JOURNAL DE FRANCE, di Raymond Depardon e Claudine Nougaret (Francia/2012, 100')
Viaggiando per sei anni attraverso il suo paese, Raymond Depardon raccoglie alcune straordinarie immagini, dando vita a un personalissimo diario. Un giornale, un viaggio nel tempo. Lo aiuta la compagna Claudine Nougaret. Lui fotografa, lei ritrova frammenti di film inediti: l'esordio con la cinepresa, i reportage nel mondo, stralci della loro memoria. Uno spaccato di oltre mezzo secolo di vita privata che si intreccia con il passato e il presente della Francia.
Al termine incontro con Raymond Depardon e Claudine Nougaret.
In collaborazione con Festival dei Popoli.
Mercoledì 24 aprile - ore 18:00
DÉLITS FLAGRANTS, di Raymond Depardon (Francia/1994, 109')
Ci troviamo nel Palazzo di Giustizia di Parigi, davanti a una sfilata di figure umane, arrestate in flagranza di reato. Di ognuna captiamo una certa qualità, una peculiarità, o un tic. L'elenco comprende: un borseggiatore, un drogato, un piccolo truffatore, un informatore di polizia, un marito violento, una donna alcolizzata, degli stranieri irregolari, una ragazza scappata di casa che si prostituisce per sopravvivere, un disoccupato, un pickpocket incensurato. Semplice e magnifico.
In collaborazione con Festival dei Popoli.
Sabato 27 aprile - ore 18:00
I CORTI DI RAYMOND DEPARDON
10 minutes de silence pour John Lennon (Francia, 1980, 10')
Ian Palach (Francia, 1969, 36')
New York, NY (Francia/1986, 10')
Tibesti Too (Francia/1976, 36')
C'è un album di John Lennon e Yoko Ono che contiene un brano intitolato Two Minutes of Silence. Yoko Ono, dopo l'assassinio di Lennon, ne ha chiesti dieci alla folla di Central Park, accorsa per ricordarlo. Raymond Depardon era lì con la sua macchina da presa. E poi ancora New York, l'impossibilità di filmarne la realtà. Ian Palach, l'eroe ceco che si diede fuoco contro i carri armati sovietici. E un documento unico: la vita dei Tedas sulle montagne del Tibesti.
In collaborazione con Festival dei Popoli.
CINETECA DI BOLOGNA
www.cinetecadibologna.it/rendezvous2013