
BALKAN FLORENCE EXPRESS
BALKAN FLORENCE EXPRESS - NUOVO CINEMA BALCANI
ll Balkan Florence Express è la kermesse dedicata al cinema contemporaneo dei Balcani occidentali, organizzato da Oxfam Italia in partnership con Festival dei Popoli e FST - Fondazione Sistema Toscana nell'ambito della settima edizione della "50 giorni di cinema internazionale". Le opere provengono da Serbia, Croazia, Montenegro, Bosnia Erzegovina, Macedonia, Albania, Kosovo selezionate dai maggiori festival di cinema di quella regione.
PROGRAMMA BALKAN FLORENCE EXPRESS (12 - 13 dicembre 2013)
Cinema Odeon Piazza Strozzi, Firenze
12 DICEMBRE 2013
ore 16.00
DEATH BY SUFFOCATION (Kosovo 2010, 30', v.o. sott. it./ing.)
di Visar Morina
Germania, Agron è un migrante kosovaro illegale che chiede aiuto alla polizia perché ha la fidanzata incinta e si trova intrappolato in una situazione kafkiana. Vincitore del Fresh Film Festival di Praga e il Tirana Film Festival (2010).
ore 16.30
U POTRAŽI ZA PORODNICOM/FINDING FAMILY (Bosnia Erzegovina – UK, 2013, 56’, v.o. sott. it./ing.)
di Oggi Tomić e Chris Leslie
Oggi Tomić è cresciuto in un orfanotrofio a Sarajevo durante la guerra perché la madre che pensava fosse idrocefalo lo aveva abbandonato. Il viaggio che Oggi, ormai regista affermato in Gran Bretagna, fa in Bosnia alla ricerca della madre e della propria identità diviene un film coinvolgente e senza cadute sentimentali.
Anteprima Italiana alla presenza dell'autore
ore 17.30
TEATAR CHAPLIN TRAGIKOMEDIJA U ČETIRIČINA/ THE CHAPLIN THEATER TRAGICOMEDY IN FOUR PARTS (Croazia 2012, 74, v.o. sott. it./ing)
di Zoran Krema
Naser Sokoli forma la prima (e forse unica) compagnia teatrale rom in Europa. Un gruppo di attori che viaggiano dai Balcani fino a Londra. Uno spazio di riscatto per i giovani e un sogno realizzato per Sokoli.
Anteprima italiana
ore 19.00
NA DOLŽNOSTI/ON DUTY (Slovenia 2010, 15′, v.o. sott. it./ing)
di Martina Hudorovič, Dženi Rostohar, Cecile Horreau
Prodotto da Luksuz produkcija, questo documentario racconta di una giovane donna rom e delle sue scelte professionali che l’hanno vista prima educatrice con progetti nella comunità di origine, quindi poliziotta. Unica poliziotta (dichiaratamente) rom della Slovenia. Un ritratto che non ti aspetti e che tira fuori contraddizioni della comunità rom e di quella non rom slovena.
ore 19.30
PRESUDA/THE VERDICT (Croazia 2013, 11', v.o.sott.it./ing.)
di Djuro Gavran
16 anni dopo la guerra, in una piazza principale di Zagabria migliaia di cittadini seguono in diretta tv la lettura della sentenza del Tribunale Penale Internazionale dell'Aia sui generali croati accusati di crimini di guerra. Una serie di primi piani rivela le emozioni della gente.
ore 20.00
OBRANA I ZAŠTITA/ A STRANGER(Croazia, Bosnia-Erzegovina 2013, 87', v.o.sott.it./ing.)
di Bobo Jelčić
Quando un vecchio amico di Slavko,Đulaga, muore, Slavko si sente obbligato ad andare al funerale. Ma nella sua città, Mostar in Bosnia-Erzegovina, questo semplice obbligo sociale potrebbe causargli molti problemi: con I suoi vicini o anche con pezzi grossi della politica locale. É una storia di vita quotidiana in una società fratturata e un mondo dove la paranoia, la commedia e il dramma co-esistono.
Premio speciale della giuria e miglior attore protagonista al Sarajevo Film Festival 2013.
ore 22.00
KLIP/CLIP (Serbia 2012, 104', v.o.sott.it./ing)
di Maja Miloš,
Jasna è una, teenager, che conduce la vita cruda della generazione del dopoguerra in Serbia. Una vita familiare da cui vuole scappare e una vita sociale fatta di sesso e droga filmata continuamente con il telefoninino. Vincitore dell'International Rotterdam Film Festival 2012.
Anteprima italiana alla presenza dell'autore.
(V.M.18)
VENERDÌ 13 DICEMBRE 2013
ore 10.00
OBRANA I ZAŠTITA/ A STRANGER (Croazia/Bosnia-Erzegovina 2013, 87', v.o.sott.it./ing.)
di Bobo Jelčić
Replica. Alla presenza dell'autore.
ore 16.00
PHARMAKON (Albania, 2012, 134' v.o.sott.it./ing.)
di Joni Shanaj
Branko è un giovane ventenne che fa il farmacista nella periferia di Tirana. Il padre, un famoso oncologo, possiede la farmacia e pretende anche di controllare la vita del figlio. Fino a quando Branko incontra Sara, una giovane impiegata. Questa relazione complicherà ancora di più i rapporti tra padre e figlio.
ore 18.30
LUD ZA TOBOM/ CRAZY ABOUT YOU (Montenegro 2013, 50')
di Danilo Marunović
Il film segue la vita dei residenti in un istituto di igiene mentale "Komanski Most" nel corso di un anno. Si parla soprattutto d'amore a “Komanski most” ed in particolare si parla della storia d'amore mai risolta tra Ismet e Vladana.
Alla presenza dell'autore
www.balkanflorenceexpress.org