
EFFETTO THIORO
I VINCITORI DELLA PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO
DER - MIGLIOR DOCUMENTARIO VISIONI DOC
Slot Le Intermittenti Luci di Franco, di Dario Albertini è il vincitore della prima edizione del premio D.E-R (Documentaristi Emilia-Romagna), come miglior documentario a Visioni Doc - la sezione del festival Visioni Italiane dedicata alle opere documentarie - con la seguente motivazione: “Per aver saputo raccontare la dipendenza dalle slot machine - un tema difficile dai risvolti drammatici - attraverso la storia di un personaggio ben delineato e una narrazione molto coinvolgente”. Il premio D.E-R, che consiste nella diffusione a livello regionale del documentario vincitore attraverso la rassegna Estate Doc 2013 organizzata da D.E-R in collaborazione con l’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, è stato assegnato dalla giuria under30 D.E-R coordinata da Angelita Fiore (autrice e critico) e composta da Antonino Ingrà, Chiara Orempuller, Claudia Soranzo e Gabriele Veronesi.
La giuria D.E-R under30 ha deciso di assegnare una menzione speciale a Alessandro Penta per il suo Effetto Thioro (nella foto) - presentato al 53° Festival dei Popoli nella sezione "Panorama" - riconoscendo all'autore: “ il talento e la particolare capacità nel costruire un documentario di osservazione che racconta una storia d'amore e d'integrazione dal punto di vista di una bambina di soli 11 mesi”.
La cerimonia di consegna del premio D.E-R si è svolta domenica 3 marzo a Bologna, presso il Cinema Lumière (via Azzo Gardino, 6), a chiusura della sesta edizione de 'Lo sguardo degli autori', lo spazio di riflessione sul cinema documentario italiano realizzato da D.E-R – Documentaristi Emilia Romagna, con il sostegno dell’Assessorato alla cultura della Regione Emilia Romagna e in collaborazione con Doc/it - Associazione Documentaristi Italiani, all'interno del Festival Visioni italiane.