Firenze 30 Novembre - 7 Dicembre 2013

Festival Internazionale del film documentario

"IL LIBRAIO DI BELFAST" A CINEMADHOC

13 MAGGIO 2013, ore 20.30
Cinema Cabiria Piazza P. Togliatti, 41 – Scandicci (FI)

CINEMADHOC – UNA PRIMAVERA DI GRANDI ANTEPRIME - NONO APPUNTAMENTO



IL LIBRAIO DI BELFAST (Le Libraire de Belfast)
di Alessandra Celesia (Francia/Gran Bretagna , 2011, 54’)

Raccontare una città come Belfast, dal passato violento e con un’umanità sensibile e piena di passione è come scrivere su carta cerata, tutto scivola altrove. Il poeta irlandese Ciaran Ciarson scrive: “L’ho masticato a lungo, questo odore, ma tentare di definirne l’aroma – lievito, sale, farina, acqua – è come scrivere sulla carta cerata in cui è avvolto: il pennino non fa che scivolare. O l’inchiostro non attacca”. Questo film ha invece il tocco della poesia: non descrive una mappa ma si sofferma sui corpi, ché la storia si accumula in cicatrici e in un’eccessiva magrezza; non indugia sulle ricostruzioni dei drammi passati ma da spazio agli affetti e alle piccole aspirazioni che permettono di resistere nel proprio angolo di mondo. Alessandra Celesia realizza un’opera piena di gioia e di voglia di condivisione, un film che fa bene.

Festival e premi:
53° Festival dei Popoli (Premio al Miglior Documentario e Premio del Pubblico), Premio del pubblico Escales documentaires, 2012 (La Rochelle) - Miglior film Festival de Film Éducatif, 2012 (Evreux) - Premio del pubblico Indie Lisboa 2013 (Lisbona), Tagliacozzo Film Festival, Agosto 2013 - Mostra Internacional de Films de Dones, 2013 (Barcellona) - Festival de Lasalle, 2013 (Cévennes) – Sguardi sul reale, 2013 (Terranuova Bracciolini, AR) - Le Voci dell’inchiesta, 2013 (Pordenone) – Indie Lisboa, 2013 (Lisbona) – Traces de Vie, Festival du Film Documentaire, 2012 (Clermont Ferrand) – Festival Ecran Total, 2012 (Grenoble) - Visions du Réel, 2012 (Nyon, Svizzera) - États généraux du documentaire, 2012 (Lussas, Francia) - Festival “ânûû-rû âboro”, 2012 (Nouvelle Calédonie) – Rencontres Internationales du Documentaire de Montréal, 2012 (Montreal, Canada)

Biglietti:
Biglietto speciale "Festa del Cinema": € 3,00
*Riduzioni: titolari tessera Firenze al Cinema,
titolari Carta Più e Carta SuperPiù Feltrinelli, Carta soci Coop

COSA E' CINEMADHOC?
Una primavera di grandi Anteprime dai festival internazionali nelle sale di Firenze

Il 2013 inaugura una nuova importante collaborazione tra Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana Mediateca e le sale cinematografiche dell’area metropolitana fiorentina del circuito Firenze al Cinema: a partire da lunedì 11 marzo inizia un programma che coinvolgerà le sale Adriano, Principe, Fiamma, Portico, Grotta di Sesto Fiorentino, Cabiria di Scandicci, Colonna, Fulgor e Marconi.

La Casa del Cinema apre così le porte alle sale cinematografiche fiorentine e, in prospettiva, alle sale toscane, diventando una realtà regionale, diffusa sul territorio, che fa squadra con gli esercenti che hanno a cuore la promozione del cinema di qualità.


La rassegna è a cura di Quelli della Compagnia e Firenze al cinema in collaborazione con Festival dei Popoli e con Feltrinelli Real Cinema, Lo Schermo dell’Arte Film Festival, Polimoda, Gold.

guarda tutte le news