
MEA MAXIMA CULPA
18 Marzo 2013, ore 20.30
Cinema Principe, Viale Matteotti, 13/r – Firenze
CINEMADHOC – UNA PRIMAVERA DI GRANDI ANTEPRIME - SECONDO APPUNTAMENTO
MEA MAXIMA CULPA: SILENZIO NELLA CASA DI DIO
di Alex Gibney (USA, 2012, 106')
V. originale con sottotitoli in italiano per non udenti
Anteprima - Alla presenza del regista
Un’inchiesta sui segreti della chiesa cattolica firmata dal regista premio Oscar Alex Gibney, che documenta alcuni dei più scioccanti casi di pedofilia degli ultimi anni. Al centro del film ci sono quattro coraggiosi uomini sordomuti che, durante l’infanzia, furono sottoposti a gravi abusi dal direttore della St. John’s School for the Deaf di Milwaukee, da adulti hanno trovato la forza di denunciare l’accaduto. L’indagine che ha accompagnato il processo ha portato alla luce le responsabilità del Vaticano sull’accaduto, coinvolgendo i piani alti della Curia Romana, fino allo stesso Joseph Ratzinger. Attraverso una grande quantità di interviste e di documenti inediti, Gibney realizza una delle più complete e sconvolgenti requisitorie contro l’omertà della chiesa cattolica.
Festival e premi:
Toronto International Film Festival 2012, British Film Institute Awards (Grierson Award 2012), Irish Film and Television Awards (Best Feature Documentary)
Biglietti:
intero 6,00 € -
ridotto* 5,00 €
*Riduzioni: titolari tessera Firenze al Cinema,
titolari Carta Più e Carta SuperPiù Feltrinelli, Carta soci Coop
COSA E' CINEMADHOC?
Una primavera di grandi Anteprime dai festival internazionali nelle sale di Firenze
Il 2013 inaugura una nuova importante collaborazione tra Regione Toscana, Fondazione Sistema Toscana Mediateca e le sale cinematografiche dell’area metropolitana fiorentina del circuito Firenze al Cinema: a partire da lunedì 11 marzo inizia un programma che coinvolgerà le sale Adriano, Principe, Fiamma, Portico, Grotta di Sesto Fiorentino, Cabiria di Scandicci, Colonna, Fulgor e Marconi.
La Casa del Cinema apre così le porte alle sale cinematografiche fiorentine e, in prospettiva, alle sale toscane, diventando una realtà regionale, diffusa sul territorio, che fa squadra con gli esercenti che hanno a cuore la promozione del cinema di qualità.
La rassegna è a cura di Quelli della Compagnia e Firenze al Cinema in collaborazione con Festival dei Popoli e con Feltrinelli Real Cinema, Lo Schermo dell’Arte Film Festival, Polimoda, Gold.