Firenze 30 Novembre - 7 Dicembre 2013

Festival Internazionale del film documentario

PROGRAMMA IST. FRANCESE VENERDI 6 DICEMBRE

Ore 17:30

La Zone: Au Pays des Chiffoniers
di Georges Lacombe

Francia, 1928, 35’, s.d.

Una giornata nella “zona”, bidonville situata tra Parigi e la sua banlieue, abitata per lo più da straccivendoli che, fin dalle prime ore dell’alba, cercano di sopravvivere rovistando tra i rifiuti delle pattumiere. Tra realismo e poesia, La Zone è uno dei primi sguardi sulla vita ai margini della società che apre un’amara finestra su una Parigi insolita e sconosciuta, lontana dalle promenade nei grands boulevards e dalla bourgeoisie della capitale.

Les Halles
di Boris Kaufman, André Galitzine

Francia, 1928, 22’, s.d.

Les Halles, mercato centrale nel cuore di Parigi, assicuravano negli anni 20’ l’approvvigionamento alimentare della capitale. Girato di notte e ritrovato recentemente nella sua versione originale, questo documento offre delle preziose immagini della brulicante attività notturna di questo luogo popolato da uomini, animali e macchine da lavoro, tutti intenti alla preparazione di quello che era il più grande mercato di Parigi, oggi scomparso.

Ore 18:30

La Vie Réelle (Sans Défense)
di Arnaud Gerber

Francia, 2013, 70’, v.o. eng. sub.

1934, la filosofa francese Simone Weil, spinta dall’urgenza di conoscere la “vita reale” della classe operaia, sperimentò la condizione dell’operaio in fabbrica, scoprendone la sofferenza, l’umiliazione e l’abbrutimento della dignità umana. La Vie Réelle ripercorre l’esperienza raccolta negli appunti e nelle lettere della filosofa, evocando il dolore, l’oppressione e lo schiacciamento dell’individuo nella società odierna dominata dagli affari e dalla tecnologia, di cui un perfetto esempio é La Défense, essenza della modernità ed anima commerciale di Parigi.

Guarda il trailer



guarda tutte le news