Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

BERT STERN – L’UOMO CHE FOTOGRAFÒ MARILYN

11 FEBBRAIO - PRIMO APPUNTAMENTO DI CINEMADHOC
BERT STERN – L’UOMO CHE FOTOGRAFÒ MARILYN

Primo appuntamento di CinemAdHoc, la rassegna a cura di Quelli della Compagnia e Firenze al Cinema, in collaborazione con Festival dei Popoli, all’interno della nuova stagione di appuntamenti nelle sale fiorentine.

Martedì 11 Febbraio, al Cinema Portico, il documentario BERT STERN – L’UOMO CHE FOTOGRAFÒ MARILYN di Shannah Laumeister (USA 2011 – 87′).



Bert Stern ha impersonato la figura mitica del fotografo pubblicitario degli anni ’60. Il suo studio, luogo simbolo nel mondo della fotografia di moda e pubblicitaria, ha rappresentato qualcosa di paragonabile solo alla Factory di Andy Wharol. Tra le sue mura sono state create un’infinità di campagne pubblicitarie celebri e pluripremiate, oltre a prodotti editoriali, copertine di riviste di moda, film e ritratti altrettanto celebri.

Il nome di Bert Stern è associato alla cosiddetta ”epoca d’oro” della pubblicità, e molte delle sue immagini sono considerate dei veri e propri classici della fotografia. Il suo nome è associato ad alcune delle più importanti campagne dell’advertising degli anni sessanta, lavori che hanno contributo a creare il mito dei Mad Men, tra cui la storica immagine di una piramide capovolta in un bicchiere di martini in una famosa pubblicità di una vodka. Oltre ad aver lavorato per grandi brand come IBM, Vogue, Life, Revlon, Smirnoff, Stern è entrato nell’olimpo della fotografia per i suoi ritratti di star come Gary Cooper e Louis Armstrong. Sono tantissime le dive che hanno posato per lui: da Audrey Hepburn a Elizabeth Taylor fino a Drew Barrymore. La più diva di tutte, Marilyn Monroe, fu il soggetto degli scatti più famosi di Stern, quelli appartenenti al celebre “last sitting”, l’ultimo shooting della diva, 2.500 scatti splendidi, sensuali e malinconici eseguiti nell’agosto del 1962, sei settimane prima della sua tragica fine. Negli anni successivi Bert Stern ha rappresentato l’archetipo del fotografo di moda come star mediatica e le sue foto delle prime top model, come Twiggy ed Iman, sono diventate icone per le successive generazioni di fotografi. In tutti i suoi scatti è riconoscibile la semplicità grafica della sua arte e lo straordinario rapporto che riusciva ad instaurare con i suoi soggetti.

Il documentario, opera prima della regista Shannah Laumeister, regala un ritratto imperdibile di un artista straordinario, è stato presentato all’ottava edizione di Biografilm Festival, alla presenza dello stesso Stern e della regista. Il film è distribuito da Officine UBU in collaborazione con I Wonder Pictures, all’interno della Unipol Biografilm Collection.

Martedì 11 Febbraio
Cinema Portico - orario proiezioni: 16.15 - 20.30
Versione originale con sottotitoli in italiano.

Biglietti: 6 € (intero) – 5 € (ridotto)

guarda tutte le news