
CONVEGNO AFIC 2014
CONVEGNO AFIC 2014
NUOVI FESTIVAL PER UNO SPETTATORE NUOVO
La formazione giovanile alla prova dei festival di cinema
Lunedì 15 dicembre ore 10,30
Casa del cinema - Roma
Coordina Giovanni Spagnoletti
1. I festival come luogo della formazione – Introduzione di Giovanni Spagnoletti
2. L’esperienza del training: voci dalla galassia festival – Interventi di: Gaetano Capizzi, Luca Mosso, Patrizia Rappazzo, Andrea Romeo
3. I festival come luogo del 2.0: nuove forme della comunicazione
Introduce Federico Pommier Vincelli – Interventi di: Jacopo Chessa: "I web festival"; Giovanna Tinunin: "Siti e social network: i festival tra comunità e comunicazione" ; Giovanna Montani: "Le app per i festival".
4. Trasformazione e orientamenti del pubblico da festival – intervento di: Roy Menarini
ore 15,00
Coordina Giorgio Gosetti
5. L’università come cinghia di trasmissione – intervento di Vito Zagarrio
6. La creazione del pubblico giovane in Europa – interventi di Karel Och (direttore del Festival di Karlovy Vary), L’esperienza di Lione (intervento di un rappresentante del Festival Lumière), L’esperienza di Sarajevo (intervento di un rappresentante del Sarajevo Film Festival)
[traduzione simultanea]
Coordina Chiara Valenti Omero
Saluto di Nicola Borrelli – Direttore generale per il cinema
7. Tavola rotonda sulle esperienze eccellenti della formazione: CSC – Scuola Nazionale di Cinema, Scuola Volontè, Nuct (i.a.d.c.), Fice (i.a.d.c.), 100autori
ore 17,30 - Proiezioni:
"Esercizi elementari di Giuseppe Piccioni (Italia, 2014, 48')
QUADRI ESPANSI - La formazione nel cinema italiano di Francesco Crispino (Italia, 2013, 55')