
GENIUS VOCI - BANDO DI ISCRIZIONE
GENIUS VOCI
Reflection-Production-Promotion Programme for New Creative Documentaries
AGGIORNAMENTO - ESTENSIONE DEADLINE
La deadline per la presentazione delle domande di partecipazione al programma GeniusVoci è scaduta domenica. Abbiamo ricevuto circa 30 domande complete da Italia e Turchia che stiamo prendendo in esame e a cui faremo avere presto una risposta.
Abbiamo la possibiltà di includere ancora un paio di progetti dall’Italia, pertanto non indugiate! Per permettere a tutti di poter presentare la loro candidatura abbiamo deciso di estendere la deadline al 19 Aprile 2014 per i candidati dall’Italia.
E’ possibile partecipare al workshop anche in qualità di uditori. Chi avesse interesse a seguire il workshop anche senza un progetto, può comunicarlo via email al seguente indirizzo (geniusvoci@gmail.com). La partecipazioni come uditori è gratuita.
==========
# 1_How to film the search for a “Better Place”
Dal primo decennio del ventesimo secolo il documentario ha iniziato una profonda fase di trasformazione che riguarda il suo linguaggio e la sua vocazione. In questo quadro, la retorica sull’utilizzo delle immagini in movimento come uno strumento per l’azione sociale ha comunque aperto nuove prospettive e lanciato nuove sfide per il futuro.
Il documentario, sin dai suoi albori, nasce come una forma di partecipazione sociale, ciò che risulta nuova è quindi l’idea che i “documentaristi” possano esser concepiti come dei nuovi professionisti della comunicazione (come autori, attivisti, artisti, ecc.) con una funzione politica oltre che artistica. Un’idea questa, molto stimolante ma anche molto controversa.
In questa fase storica, si avverte sempre più forte il bisogno di narrare la Storia (con la “S” maiuscola”), seguendo specifiche storie (in minuscolo e al plurale) che resistano agli spazi colonizzati dai poteri locali come dalle corporazioni globali. E’ proprio questo bisogno ad avere sostenuto le nuove forme del cinema documentario.
Crediamo che una delle principali sfide per i filmmaker contemporanei sia quella di occuparsi di questi bisogni e di cercare nuovi modi per: “filmare la ricerca (e la battaglia) per un posto migliore”.
Obiettivi
Genius Voci è un programma internazionale di Riflessione-Produzione-Promozione per nuovi film documentari di creazione. Il programma nasce da una collaborazione tra il Festival dei Popoli – Firenze e Documentarist – Istanbul nel quadro del progetto europeo Tandem EU-Turkey sostenuto da: ECF Amsterdam, Stiftung Mercator Essen, MitOst Berlin e Anadolu Kültür Istanbul.
Genius Voci si propone di aiutare registi e artisti a sviluppare idee e progetti di qualità nell’ambito del documentario di creazione. Pertanto, gli obiettivi principali del programma sono:
• Promuovere una riflessione condivisa e creare occasioni per conoscere e confrontarsi con approcci teorici e metodologici, oltre che con opere di alto valore artistico.
• Attivare uno scambio creativo tra filmmaker italiani e turchi basato sulle molteplici possibilità di affrontare lo stesso tema da diverse prospettive.
• Assistere i film maker nella fase di elaborazione dell’idea e della progettazione del lavoro mediante il confronto con esperti del settore (direttori di festival, programmers, produttori, commissioning editors, ecc.)
A chi si rivolge
La Call for Participation si rivolge a film maker agli inizi della loro carriera ma anche a professionisti alle prese con una nuova idea da sviluppare. Inoltre, la partecipazione è aperta anche a professionisti di altre settori (es. fotografi, artisti visuali, ecc.) che vogliano misurarsi con il genere documentario. Ai partecipanti viene richiesta la disponibilità a mettersi in gioco e a partecipare attivamente ai workshop provando a sviluppare nuove idee e approcci.
I Workshop
La prima edizione del programma genius voci consiste in due workshop (WU1 e WU2) collegati tra loro, che si terranno rispettivamente a Firenze e Istanbul.
ISCRIZIONI APERTE - ESTENSIONE DEADLINE: 19 APRILE 2014:
Leggi il bando completo: CLICCA QUI