Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

"GENIUS VOCI" IN ISTANBUL


GENIUS VOCI
Reflection-Production-Promotion Programme for New Creative Documentaries

Come filmare la ricerca "per un posto migliore”
Dal primo decennio del ventesimo secolo il documentario ha iniziato una profonda fase di trasformazione che riguarda il suo linguaggio e la sua vocazione. In questo quadro, la retorica sull’utilizzo delle immagini in movimento come uno strumento per l’azione sociale ha comunque aperto nuove prospettive e lanciato nuove sfide per il futuro.

Il documentario, sin dai suoi albori, nasce come una forma di partecipazione sociale, ciò che risulta nuova è quindi l’idea che i “documentaristi” possano esser concepiti come dei nuovi professionisti della comunicazione (come autori, attivisti, artisti, ecc.) con una funzione politica oltre che artistica. Un’idea questa, molto stimolante ma anche molto controversa.

In questa fase storica, si avverte sempre più forte il bisogno di narrare la Storia (con la “S” maiuscola”), seguendo specifiche storie (in minuscolo e al plurale) che resistano agli spazi colonizzati dai poteri locali come dalle corporazioni globali. E’ proprio questo bisogno ad avere sostenuto le nuove forme del cinema documentario.

Crediamo che una delle principali sfide per i filmmaker contemporanei sia quella di occuparsi di questi bisogni e di cercare nuovi modi per: “filmare la ricerca (e la battaglia) per un posto migliore”.

Obiettivi
Genius Voci è un programma internazionale di Riflessione-Produzione-Promozione per nuovi film documentari di creazione. Il programma nasce da una collaborazione tra il Festival dei Popoli – Firenze e Documentarist – Istanbul nel quadro del progetto europeo Tandem EU-Turkey sostenuto da: ECF Amsterdam, Stiftung Mercator Essen, MitOst Berlin e Anadolu Kültür Istanbul.

Genius Voci si propone di aiutare registi e artisti a sviluppare idee e progetti di qualità nell’ambito del documentario di creazione. Pertanto, gli obiettivi principali del programma sono:

• Promuovere una riflessione condivisa e creare occasioni per conoscere e confrontarsi con approcci teorici e metodologici, oltre che con opere di alto valore artistico.
• Attivare uno scambio creativo tra filmmaker italiani e turchi basato sulle molteplici possibilità di affrontare lo stesso tema da diverse prospettive.
• Assistere i film maker nella fase di elaborazione dell’idea e della progettazione del lavoro mediante il confronto con esperti del settore (direttori di festival, programmers, produttori, commissioning editors, ecc.)

I Workshop
La prima edizione del programma genius voci consiste in due workshop (WU1 e WU2) collegati tra loro, che si terranno rispettivamente a Firenze e Istanbul.

==============
WU2
Where? Istanbul (Turchia)

When?
Da sabato 07.06.2014 a lunedì 09.06.2014

What?
In coincidenza con la 7a edizione di Documentarist – Istanbul Documentary Days si terrà il WU2 ad Istanbul. Per l’occasione ci sarà una masteclass tenuta da Alessandra Celesia, autrice italiana di livello internazionale, e un laboratorio finalizzato ad approfondire alcuni elementi tecnici del lavoro documentaristico. Questo secondo workshop si occuperà inoltre della rielaborazione dei progetti dei partecipanti, attraverso la visione e la discussione con alcuni esperti del settore dei primi materiali raccolti.

Sabato 7 giugno
10.00-13.00 Project Development Reports
13.00-14.00 Lunch
 break
14.00-16.00 Italian Projects Presentation

16.00-18.00 Project Development Reports II

domenica 8 giugno
10.00-13.00 Tutoring Session (curated by Andreas Treske)

13.00-14.00 Lunch
 break
14.00-15.40 Alessandra Celesia The Bookseller of Belfast (Screening at Aynalı Geçit)

16.00-18.00 An encounter with filmmaker A. Celesia, "The Fine Line Between Documentary and Fiction" (at Salt Galata)

lunedì 9 giugno
10.00-14.00 Tutoring Session II (curated by Alessandra Celesia and Andreas Treske)

14.00-15.00 Lunch
 break
15.00-18.00 Wrap Up Session


martedì 10 giugno (optional)
16.00 Pawel Lozinski: Case Study, Father and Son (Salt Galata)

per informazioni sui progetti selezionati: CLICCA QUI

guarda tutte le news