Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

“HO FATTO UN FILM E ORA?" di RADA SESIC

“HO FATTO UN FILM E ORA”
Incontro tenuto da Rada Sesic

Come ogni regista ben sa, completare il film è solo l’inizio. Dove promuovere la prima mondiale del proprio lavoro? Quale festival mi garantisce il pubblico migliore? Dove ottenere maggiore promozione per il mio nuovo film? Dovrei scegliere i piccoli festival, per i premi, o gli eventi più prestigiosi, per la presenza? Dove si inserirebbe meglio il mio film? Come farsi notare? Cosa scegliere: per farmi selezionare ad un festival posso mandare un rough cut? Come posso evitare delusioni? La lezione rivelerà i punti di vista di un selezionatore e farà riflettere sul punto di vista del regista. Utilizzando numerose sequenze, affronteremo segreti e pregiudizi del processo di selezione e sbirceremo "dietro le quinte" dei festival di cinema.



Rada Sesic è regista, docente, critico e curatrice. 
Program advisor per l’IFF Rotterdam, fa parte del comitato di selezione del Hubert Bals Fund. Rada collabora anche alle selezioni presso IDFA. Cura la selezione del concorso documentari al Sarajevo Film Festival e co-dirige il Docu RoughCut Boutique. Insegna Cinema all’Università di Amsterdam, alla Dutch Film Academy e allo Srishti/India. E' program advisor per Dok Leipzig e film programmer per Let’s CEE a Vienna. Direttore artistico dell’Eastern Neighbours Film Festival in Olanda. Tutor presso diversi workshops sul documentario in Europa e in Asia, ha pubblicato articoli su riviste specializzate in tutto il mondo e ha collaborato per la stesura di diversi libri. 

Film: Room Without a View, 1997, Soske, 2001, In Whitest Solitude, 2001, The Way to School, 2007, selezionato per 60 festival, proiettato e archiviato al MoMA di New York, ha vinto numerosi premi.



La lezione si terrà a DOC AT WORK Mercoledì 3 Dicembre 2014

Durata: 90'

Lingua: Inglese

ACCESSO RISERVATO AGLI ACCREDITATI INDUSTRY

guarda tutte le news