Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

MESE DOC - MATERIA OSCURA

IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
MATERIA OSCURA
di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia, 2013. 80')



Nel Poligono Sperimentale del Salto di Quirra, situato tra Cagliari e Nuoro, per anni i governi di tutto il mondo hanno testato “armi nuove”, mentre quello italiano ha fatto brillare i vecchi arsenali militari devastando il territorio.
Il film è composto da tre movimenti: l’indagine di un geologo che tenta di rintracciare l’inquinamento causato dalle sperimentazioni militari; una ricerca attraverso gli archivi cinematografici del poligono; il lavoro di due allevatori e il loro rapporto con la terra, gli animali e con un passato segnato dall’attività bellica.

«Abbiamo tentato di fare un film che esplorasse l’invisibile e l’impossibile: l’invisibile di una minaccia mortale non ancora riconosciuta scientificamente e l’impossibile di un luogo inviolato in nome della ragion di stato». (M. D'Anolfi - M. Parenti)

Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
 nel 2007 realizzano I promessi sposi, selezionato al Festival di Locarno (Ici & Ailleurs). Il documentario viene premiato al Festival dei Popoli e a Filmmaker a Milano. Nel 2009 anche Grandi speranze è presentato a Locarno (Ici & Ailleurs). Due anni dopo, Il Castello è selezionato e premiato in numerosi festival internazionali (Toronto con il Premio Speciale della Giuria, Torino Film Festival con il Premio Speciale della Giuria Italiana.doc e con Premio Avanti). Ed è secondo classificato ai Doc/it Professional Award. Materia Oscura vince il Premio Corso Salani per il Miglior Work in Progress e viene presentato alla Berlinale (Forum) e inizia un lungo percorso festivaliero, ricevendo diversi riconoscimenti.

ROMA – Lunedì 3 febbraio ore 21.00 - Sabato 8 febbraio ore 18.30
MILANO – Lunedì 3 febbraio ore 22.00
PALERMO – Martedì 4 febbraio ore 16.00
LONDRA – Martedì 4 febbraio ore 18.30
NUORO – Martedì 4 febbraio ore 19.00
BARCELLONA – Mercoledì 5 febbraio ore 18.30
PARIGI – Mercoledì 5 febbraio ore 20.00
TORINO – Mercoledì 5 febbraio ore 21.00
BOLOGNA – Mercoledì 5 febbraio ore 20.15
NOLA – Giovedì 6 febbraio ore 21.00
NAPOLI - Venerdì 7 febbraio ore 21.00
BERLINO – Domenica 9 febbraio ore 16.00
FIRENZE - Domenica 9 febbraio ore 21.30 - Cinema Spazio Alfieri

guarda tutte le news