Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

RETE DEGLI SPETTATORI - 2014

LA RETE DEGLI SPETTATORI ANNUNCIA LA SELEZIONE 2014

La Rete degli Spettatori ha annunciato la Selezione 2014. La Giuria, indicata dai 100autori e composta da cinque giornalisti critici cinematografici ‐ Fabio Ferzetti, Oscar Iarussi, Maurizio Porro, Roberto Silvestri e Boris Sollazzo ‐ ha operato la selezione 2014, suddividendo i film in due diverse sezioni: la prima, dedicata alle sale cinematografiche, composta da 14 film di finzione e 7 documentari; la seconda, dedicata alla scuola, composta da 18 opere che, a giudizio della Giuria, esprimono valori sociali, artistici, culturali e storici che li rendono adatti all’incontro e all’approfondimento degli studenti delle scuole superiori sul territorio nazionale.

Film di finzione selezionati dalla Giuria:

Come il vento di Marco Simon Puccioni
L'arte della felicità di Alessandro Rak
La prima neve di Andrea Segre
La mia classe di Daniele Gaglianone
Il venditore di medicine di Antonio Morabito
Miele di Valeria Golino
Piccola patria di Alessandro Rossetto
Salvo di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza
Sangue di Pippo Delbono
Un castello in Italia di Valeria Bruni Tedeschi
Via Castellana bandiera di Emma Dante
Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi
Viva la libertà di Roberto Andò
Zoran, il mio nipote scemo di Matteo Oleotto

Documentari selezionati dalla Giuria:

Che strano chiamarsi Federico di Ettore Scola
Indebito di Andrea Segre
L’amministratore di Vincenzo Marra
Le cose belle di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno
Materia oscura di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti
Pays barbare di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Sacro GRA di Gianfranco Rosi.

Quest'anno la Rete degli Spettatori ha coinvolto nella selezione anche 4 festival cinematografici. Alla giuria dei critici, si sono affiancati quattro dei migliori festival del panorama italiano, da sempre qualificati "osservatori" della produzione indipendente: Festival dei Popoli, Festival di Torino, FilmMaker e ViaEmiliaDoc – che aggiungono 4 titoli alla Selezione 2014:

Dal Profondo di Valentina Pedicini
El impenetrabile di Daniele Incalcaterra e Fausta Quattrini
Smettere di fumare fumando di Gipi
Stop the Pounding Heart di Roberto Minervini

Gli obiettivi principali della Rete degli Spettatori sono:

• Maggiore visibilità alle opere cinematografiche di qualità: attraverso il sito www.retedeglispettatori.it, che dedica ai film selezionati approfondimenti e interviste agli autori; le sale cinematografiche, soprattutto quelle fuori dai circuiti della distribuzione mainstream, con le quali la Rete degli Spettatori organizza rassegne, manifestazioni e iniziative culturali;

• Alfabetizzazione al linguaggio audiovisivo e diffusione di film e documentari italiani di qualità.

• Le scuole. La Rete degli Spettatori si prefigge di dare ai ragazzi partecipanti alle proiezioni/incontri un ruolo più attivo cercando di dare voce alla loro esperienza di spettatori. Con i laboratori nelle scuole la Rete vuole contribuire a creare una nuova generazione di spettatori più critici e consapevoli, che rappresentino il futuro delle sale italiane.

guarda tutte le news