Firenze 28 novembre – 5 dicembre 2014

Festival Internazionale del film documentario

SGUARDI SUL REALE - festival del cinema documentario

SGUARDI SUL REALE
festival del cinema documentario • 4 edizione
8-13 Aprile 2014 - Terranuova B.ni (AR)

MARTEDÌ 8
APRILE - h 20.00
Aperitivo cena di apertura @ Easy Jazz Bar
musica dal vivo con Fabrizio Mocata e Giovanni Paolo Liguori, in collaborazione con Valdarno Jazz

h 21.00
Sguardi sul contemporaneo: “Qualcuno era comunista perché…”
QUANDO C’ERA BERLINGUER, di Walter Veltroni, alla presenza dell'autore

Introduce il consigliere regionale Enzo Brogi
Coordinano l’incontro le giornaliste Claudia Banchelli e Valentina Buti

==============
MERCOLEDÌ 9
APRILE - h 21.15
…e m’hai laccatu monti múccju e zirichèlti
DAL PROFONDO (72’) di Valentina Pedicini, alla presenza della regista

Coordina l’incontro Alberto Lastrucci (direttore del Festival dei Popoli)



a seguire Le Balentes in concerto, in collaborazione con Valdarno Jazz
a seguireI MORTI DI ALOS (30’) di Daniele Atzeni

===============
GIOVEDÌ 10
APRILE - h 10.00
Il documentario a scuola
AISHITERU MY LOVE (75’) di Stefano Cattini, alla presenza della regista e di Giuseppe Sepe, regista teatrale e protagonista del film



h 21.15
Sguardi sul contemporaneo
IL GEMELLO (88’) di Vincenzo Marra, alla presenza del produttore Gianluca Arcopinto
Ospiti della serata: Luciana Delle Donne ("Made in Carcere"), Marco Solimano (garante dei diritti dei detenuti di Livorno).

Coordina l’incontro il giornalista Raffaele Palumbo

===========
VENERDÌ 11 APRILE - h 10.00
Il documentario a scuola
EDUCAZIONE AFFETTIVA, di Federico Bondi e Clemente Bicocchi
Evento in collaborazione con Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Terranuova B.ni (AR).

h 18.00
Cinema e memoria: quando la vita incontra la Storia
FIRENZE 1943-44: VIA DEI PECORI N. 6, (45’) di Mario Spiganti e Daniela Bartolini

h 21.00
Sguardi fuori: Paura delle lacrime vere
(In collaborazione con Istituto Polacco di Roma e Festival dei Popoli)
PRIMO AMORE (50’), di Krzysztof Kieślowski
Introduzione a cura di Andrea Foschi

h 22.30
FATHER AND SON (54’) di Paweł Łozinski
Presenta il film Silvio Grasselli (Festival dei Popoli)



===============
SABATO 12
APRILE - h 17.30
Cinema e memoria: c’era una volta… 30 anni dopo. Omaggio a Sergio Leone
C’ERA UNA VOLTA IL CINEMA. SERGIO LEONE E I SUOI FILM (70′) di Gianni Minà
Incontro con Franco Ferrini, sceneggiatore di C’era una volta in America e Italo Moscati, autore del libro Sergio Leone. Quando il cinema era grande
Coordina l'incontro Luigi Nepi (Università degli Studi di Firenze)

h 21.00
Sguardi sul contemporaneo: “Il rebetiko è un lamento che si canta in coro, ma si balla da soli…”
In collaborazione con Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano
Presentazione del diario Tefteri di Vinicio Capossela a cura di Laura Mormii
Letture di alcuni estratti del diario a cura di Silvia Benvenuto.


a seguire
INDEBITO (84’) di Andrea Segre
a seguireEvì Evàn in concerto

==============
DOMENICA 13 APRILE - h 16.30
In viaggio tra reportage, giornalismo e documentario
(In collaborazione con il Festival della Letteratura di Viaggio di Roma)
IN VIAGGIO CON TIZIANO TERZANI
A 10 anni dalla morte di Tiziano Terzani, il regista Mario Zanot e il giornalista Raffaele Palumbo raccontano la storia di una vita e di un’amicizia, con la proiezione di estratti da Il grande viaggio e Anam il Senzanome
Letture di Silvia Benvenuto

h 18.00
Incontro con Folco Quilici, con la proiezione del documentario OCEANO

h 20.00
Aperitivo – cena di “arrivederci” al Festival presso #QuasiQuasi _social cafè_

a seguire
Premiazione del concorso “Quasi quasi faccio un corto e vado a Berlino”


========
Il programma completo: QUI

guarda tutte le news