
THE STONE RIVER
THE STONE RIVER
Mercoledì 23 Aprile - Spazio Alfieri – ore 21.30
THE STONE RIVER di Giovanni Donfrancesco, presentato nella sezione Prospettive Doc Italia al Festival del Film di Roma 2013 e al Cinema du Reél 2014, e sostenuto da Regione Toscana.
Serata alla presenza del regista Giovanni Donfrancesco
Un anziano scultore vaga nel cimitero di Hope, interrogando le tombe dei lavoratori della pietra che all’inizio del ‘900 partendo da Carrara e da mezza Europa giunsero a Barre, Vermont, dove si aprivano le più grandi cave di granito del mondo.
Un viaggio metafisico nel presente della provincia americana, in cui i vivi prestano voce e corpo ai fantasmi dei loro avi. Un affresco sorprendente che ritrae l’epopea tragica di un’intera comunità impegnata nella perenne e titanica lotta contro la pietra, fra drammatiche battaglie sociali e morti bianche, fra lo splendore dell’arte scultorea e l’anarchia, fra speranza e tragedia.
Il film trae spunto da preziose testimonianze giunte a noi grazie all’opera di alcuni scrittori che, fra il 1938 e il 1940, durante la Grande Depressione, furono incaricati da Roosevelt, nell’ambito del Federal Writers Project (cui parteciparono autori del calibro di Steinbeck e Bellow), di intervistare e raccogliere le memorie dei lavoratori del granito della città di Barre, Vermont. I testi sono conservati oggi nella Biblioteca del Congresso Americano. Gli intervistati, molti dei quali morti di silicosi, giacciono nel cimitero di Hope, a Barre, ma il ricordo delle loro vicende tragiche è ancora vivo tra i loro discendenti. Gli abitanti odierni di Barre hanno così accettato con entusiasmo la proposta di collaborare alla realizzazione del film, restituendo volto e parola ai fantasmi dei propri avi.
Mercoledì 23 Aprile - Spazio Alfieri – ore 21.30
Via dell'Ulivo, 6 - Firenze
Versione in lingua originale con sottotitoli italiani