Firenze 27 novembre – 4 dicembre 2015

Festival Internazionale del film documentario

AFIC - "DOMANI È UN ALTRO GIORNO”

Progettualità, vincoli e risorse per i Festival cinematografici in Italia
I festival del cinema rappresentano ormai un circuito cinematografico vero e proprio che si snoda nel tempo di tutto l’anno e nei luoghi di ogni parte d’Italia. È importante sostenere un’attività che è il principale mezzo di promozione del cinema in Italia. I festival, come tutte le altre manifestazioni culturali, soprattutto in questo periodo di crisi economica hanno cercato di mantenersi con i propri mezzi e con il sostegno del mondo privato ma è indubbio che per generare questo tipo di economia culturale occorra comunque un sostegno da parte dello Stato e degli enti locali. Ma con quali criteri, con quali scelte e con quali mezzi?
Con uno sguardo al futuro prossimo, la tavola rotonda "DOMANI È UN ALTRO GIORNO" [che si terrà lunedì 30 novembre 2015 in occasione della 56a edizione del Festival dei Popoli] vuole fare il punto sulle nuove linee guida della Direzione generale per il cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali il cui direttore, Nicola Borrelli, ne anticiperà i contenuti alla presenza dei membri della commissione ministeriale. Senza dimenticare il ruolo delle regioni - con la presenza dell’assessore alla cultura del Friuli Venezia Giulia Gianni Torrenti - e delle loro Film Commission (interverrà la presidente di “Italian Film Commission” Stefania Ippoliti) e l’importanza dell’apporto dei privati.
Il sistema festival non è alternativo a quello delle sale tradizionali, perché spesso si inserisce nel medesimo tessuto imprenditoriale e ne amplia le funzioni di promozione del cinema. Sarà pertanto importante ascoltare le idee della senatrice Rosa Maria Di Giorgi, prima firmataria del ddl sul riassetto del sistema cinematografico e audiovisivo.
L'Associazione Festival Italiani di Cinema si propone quindi non solo di analizzare lo stato attuale delle linee di finanziamento pubblico ma anche di proporre progettualità certe e trasparenti per il futuro, alla luce dei vincoli e delle risorse oggi disponibili, con uno sguardo speranzoso a domani. Che è un altro giorno.
“DOMANI È UN ALTRO GIORNO”
Progettualità, vincoli e risorse per i Festival cinematografici in Italia
LUNEDI’ 30 NOVEMBRE 2015 - ore 14.30
Auditorium di Sant’Apollonia - via San Gallo, 25/a - FIRENZE

VAI AL PROGRAMMA DEL CONVEGNO “DOMANI È UN ALTRO GIORNO”

VAI AL SITO AFIC

guarda tutte le news