Firenze 27 novembre – 4 dicembre 2015

Festival Internazionale del film documentario

CINETECA "I 400 COLPI" - Milano

I 400 COLPI – La Cineteca di quartiere (via Palmaria, 4 - Milano) propone all'interno di VenerdìDOC, appuntamento del venerdì sera con il documentario italiano, un ciclo di film documentari presentati nella seziona Panorama al 55° Festival dei Popoli.

IL PROGRAMMA

Venerdì 13 Marzo, ore 21:00
ALBERI CHE CAMMINANO di Mattia Colombo (Italia, 2014, 59′)
“Vedi qualcosa?” chiese Gesù al miracolato che aveva acquistato la vista per la prima volta. “Vedo gli uomini – rispose quello – poiché vedo come degli alberi che camminano”. Alberi che camminano è lo splendido film girato da Mattia Colombo e scritto insieme ad Erri De Luca, che qui dona anche la sua voce. Un legame antico unisce l’uomo al legno. Gli alberi che camminano sono un giovane boscaiolo, un liutaio, uno sculture, un ingegnere navale, un vecchio partigiano.
A seguire incontro con il regista Mattia Colombo.

Guarda il trailer

Venerdì 20 Marzo, ore 21:00
L’ALBERO DI TRASMISSIONE di Fabrizio Bellomo (Italia, 2014, 50′)
La famiglia Ciliberti inventa e realizza congegni meccanici, motori, opere d’arte, e viaggia con la mente alla velocità della luce, dall’universo dei pensieri sino al giardino-isola del quartiere di San Cataldo di Bari, dove vive. L’ingranaggio filmico di Fabrizio Bellomo racconta tre generazioni di una famiglia e arriva a svelare la sintassi di una lingua arcaica con cui trasmettere ai propri figli la capacità di imporre la propria volontà alla materia inanimata.

Guarda l'intervista al filmmaker

Venerdì 27 Marzo, ore 21:00
GESÙ È MORTO PER I PECCATI DEGLI ALTRI di Maria Arena (Italia, 2014, 84′)
“Le prostitute hanno perduto il senso del loro corpo, non gli danno nessun valore, gli danno solo la morte… Per questo siamo in procinto di entrare nel Regno dei cieli”. Una delle protagoniste del film evoca le parole di Gesù per spiegare come si sente a essere una “buttana” di San Berillo, storico quartiere di Catania che da cinquant’anni è universo di travestiti.

Guarda il trailer

Guarda l'intervista alla filmmaker

Venerdì 3 Aprile, ore 21:00
IL DIARIO DI FELIX di Emiliano Mancuso (Italia, 2014, 75′)
Valerio, Giuseppe, Emad – ospiti della comunità per minori di Casa Felix – sono adolescenti già adulti, e già “colpevoli”, di cui il film rintraccia i corpi, i desideri, il legame doloroso con un mondo ancora sconosciuto ma già da combattere. L’opera prima di Emiliano Mancuso s’avvera nella soggettiva di chi ricerca la trama della propria vita. È un film che indaga l’intimità delle relazioni umane, per ritrovarne il desiderio.
A seguire incontro con il regista Emiliano Mancuso.

Guarda l'intervista al filmmaker

Venerdì 10 Aprile, ore 21:00
SMOKINGS di Michele Fornasero (Italia/Svizzera, 2014, 90′)
Dopo aver sottratto milioni di clienti alle multinazionali del tabacco, in particolare alla Philip Morris, vendendo online sigarette a basso costo in tutto il mondo, i fratelli Messina decidono di aprire una fabbrica propria nella periferia di Torino, per conquistare fette di mercato in Italia e combattere a viso scoperto i grandi marchi.

Guarda il trailer

Guarda l'intervista al filmmaker

Venerdì 24 Aprile, ore 21:00
I WANT TO SEE THE MANAGER di Hannes Lang (Italia/Germania, 2014, 93′)
Si compone di sette episodi paradigmatici il raffinato film di Hannes Lang, che predispone un’accurata indagine sulla condizione economica e umana del nostro pianeta. India, Bolivia, Cina, Stati Uniti d’America, Italia, Thailandia, Venezuela, ogni luogo contiene frammenti dell’altro, ogni immagine di questo documentario supporta l’altra nella composizione di un discorso lucido sulla trasformazione del sistema globale.

INFO
I 400 Colpi

guarda tutte le news