
ESPOSIZIONI | IMMAGINI E VISIONI DEL '900
ESPOSIZIONI | IMMAGINI E VISIONI DEL '900
Il Novecento è stato il secolo del cinema, il secolo in cui il cinema è nato, si è sviluppato e per certi versi è morto.
Il Novecento è stato l'unico secolo in cui il mondo si è esposto alla pellicola, e la pellicola al mondo.
Il Novecento è stato più in generale il secolo durante il quale l'individuo ha vissuto la sua massima esposizione al potere cieco della tecnica: quella militare, tecnologica, nucleare, psicanalitica, finanziaria, mediatica.
ESPOSIZIONI | IMMAGINI E VISIONI DEL '900 è il titolo del ciclo di incontri con personalità della cultura, proiezioni e rielaborazione di documentari d'archivio, per ripercorrere il secolo scorso e capire come cambia il mondo nel tempo dell'esposizione, quel tempo favoloso che fu del cinema e che fa la storia, e che rimane vivo nella memoria collettiva così come in quella individuale.
IL PROGRAMMA
Tutti gli eventi sono INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
Martedì 22 Settembre 2015
Ore 21:00 – Chiostro Museo Novecento
INCONTRO CON ANTONIO SCURATI
Venerdì 16 Ottobre 2015
Ore 21:00 – Altana Museo Novecento
INCONTRO CON MARIO CARBONE
Il progetto, realizzato per Estate Fiorentina 2015, è ideato e diretto da Pinangelo Marino, promosso dalla rivista "Quaderno del Cinemareale" e realizzato in collaborazione con Comune di Firenze, Musei Civici Fiorentini, Museo Novecento, Fondazione Sistema Toscana, Quelli della Compagnia, Festival dei Popoli, Tempo Reale, Luce Cinecittà, Archivio Aamod.
Museo del Novecento
Complesso dello Spedale delle Leopoldine
Piazza Santa Maria Novella 10, Firenze