Firenze 27 novembre – 4 dicembre 2015

Festival Internazionale del film documentario

SAB. 28 NOV. – ODEON

ore 15:00 - Concorso internazionale

VITA BREVIS
di Thierry Knauff

Belgio, 2015, 39’

Vita brevis è un poema sul momento, un’evocazione della fragile e fuggevole danza della vita”. [T. Knauff]. Realizzato come una partitura jazz in cui l’improv- visazione è affidata alla natura e all’essere umano, questo film è un ipnotico e sorprendente inno alla vita in tutta la sua totalità ed effimera bellezza. Aprite le ali e provate a danzare anche voi.

ore 16:00 - I mestieri del cinema: omaggio a Wojciech Staroń

SIBERIAN LESSON
Syberyjska lekcja

di Wojciech Staroń
Polonia, 1998, 58'
Nel 1996, Wojciech Staroń accompagna in Siberia la fidanzata Małgorzata decisa ad insegnare polacco tramite un programma governativo. Quella che scoprono è una terra impervia, segnata dalla povertà e dal vuoto lasciato dal crollo del comunismo. Un luogo dominato dal freddo in cui sembra impossibile vivere. Małgorzata vi scoprirà non solo l'amicizia e il legame con persone da cui imparerà tanto, ma anche l'amore, che il 16mm di Staroń restituisce nella sua luminosa e calda intimità.



ore 17:30 - Selezione ACID per il 56° Festival dei Popoli

UNE JEUNESSE ALLEMANDE
A german youth

di Jean-Gabriel Périot

Svizzera, Francia, Germania, 2015, 92’
Il film racconta l’estremismo politico di alcuni giovani tedeschi alla fine degli anni ‘60, che ha portato alla nascita del Rote Armee Fraktion (RAF), gruppo terrorista rivoluzionario i cui principali ideologi furono Andreas Baader e Ulrike Meinhof. Une Jeunesse Allemande, realizzato partendo da immagini d’archivio, nastri sonori originali e film realizzati in quel periodo, mira ad una riflessione sul significato di quel movimento al tempo in cui esplose in tutta la sua carica rivoluzionaria ed espressiva e la sua risonanza nella società odierna.

ore 19:30 - Concorso internazionale
L’INFINITA FABBRICA DEL DUOMO
The Never-Ending Factory of the Duomo

di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti

Italia, 2015, 74’

Raffinato, con un’impostazione filosofica alla base, montato, sonorizzato e foto- grafato splendidamente, il film racconta ciò che il titolo annuncia, la fabbrica infi- nita del Duomo di Milano. Primo atto della quadrilogia Spira Mirabilis che affronta il concetto di immortalità attraverso gli elementi della natura, L’infinita Fabbrica del Duomo rappresenta l’elemento della terra.




ore 21:30 - De Correspondent

BIKING FOR YEMEN
di Nina Aqlan, Bushra Al Fusail
Ppaesi Bassi, 2015, 10’

Bushra Al Fusail è una giovane fotografa che vive a Sana’a, capitale dello Yemen. Quando la guerra civile è diventata un conflitto geopolitico che ha coinvolto l’Iran e l’Arabia Saudita, la città ha subito un assedio di settimane. Utilizzare la macchina era così costoso, che gli uomini andavano in bicicletta. Bushra Al Fusail, tramite Facebook, ha invitato ottanta donne a fare un giro in bicicletta per le strade della capitale. Ha filmato l’evento, e ha postato il video su Facebook con il titolo Bike4Yemen. L’evento, scandaloso in Yemen, è diventato un caso politico internazionale e da New York al Cairo, dall’Australia a Parigi, sono state organizzate gite in bicicletta di solidarietà.

ore 21:30 – Eventi Speciali

MR. DYNAMITE: THE RISE OF JAMES BROWN
di Alex Gibney

Usa, 2014, 120’
Con|with: James Brown e i suoi musicisti, Mick Jagger, Chuck D, Public Enemy
Il film rievoca la carriera musicale di James Brown a partire dal suo primo grande successo, Please, Please, Please, del 1956. L’inesauribile energia sul palco del “Re del Rhythm and Blues” pervade il racconto, un’energia e uno stile che hanno influenzato musicisti e cantanti del calibro di Public Enemy, Michael Jackson, Prin- ce e che affascinano e conquistano ancora oggi. Il film utilizza bellissimi materiali d’archivio (molti dei quali fino ad ora sconosciuti) e testimonianze di coloro che han- no lavorato con Brown e lo hanno conosciuto come musicista e come attivista per i diritti degli afroamericani. Tra gli altri, Mick Jagger, anche produttore del film.


guarda tutte le news