
"SU CAMPI AVVERSI" A SALUZZO (CN)
LUNEDÌ 1° FEBBRAIO, alle ore 21 presso il Politeama Civico di Saluzzo (CN), avrà luogo la proiezione - ad ingresso gratuito del film documentario SU CAMPI AVVERSI dei registi Andrea Fenoglio e Matteo Tortone (Italia, 2015, 63').
Presentato in Prima Mondiale al 56 Festival dei Popoli, nella Sezione Panorama, il documentario racconta due sconfitte attraverso lo sguardo di due autori, Il campo di Matteo Tortone e Il recinto di Andrea Fenoglio. Due storie di delusione, isolamento e speranze disattese, ma non ancora abbandonate.
In una città del nord Italia ogni anno arrivano centinaia di migranti stagionali, tutti di origine subsahariana in cerca di lavoro nella frutticoltura. Vengono ospitati in un campo di accoglienza che sorge sulle terre espropriate a un contadino, ormai rintanatosi in un piccolo recinto, tra macchinari immobili, il suo camper e i suoi cani.
Due punti di vista estremi di una realtà sola, resa vivida da linee di contatto che hanno origini profonde e che trascendono distanze spaziali e sociali: di fronte ad una realtà che isola, depreda, rinchiude, sfrutta e distorce le logiche produttive; i braccianti africani e il contadino si trovano faccia a faccia con le loro necessità più prepotenti: mangiare, espletare i propri bisogni, cercare affetto, sopravvivere.
Un uomo senza terra è solo un uomo, in balia di circostanze sempre più avverse. Il sorriso malinconico dei migranti è rivolto indietro a un luogo, lontano nello spazio. Quel che resta dell’entusiasmo del contadino invece, guarda a un tempo che non c’è più, al padre di suo padre e alla terra che è la loro memoria. Questi i personaggi del film che vediamo vivere e sopravvivere su campi avversi.
Alla proiezione, realizzata in collaborazione con il Comune di Saluzzo, prenderanno parte, oltre ai registi Andrea Fenoglio e Matteo Tortone, anche Monica Cerutti, Assessore ai Diritti civili e all’Immigrazione della Regione Piemonte, Mauro Calderoni, Sindaco di Saluzzo, e le forze sociali del territorio.