Firenze 25 novembre – 2 dicembre 2016

Festival Internazionale del film documentario

Interactive Documentary - Pratiche digitali per il racconto del reale

Seminario a cura di Roberto Malfagia
Il settore emergente dell’Interactive Documentary è una tra le più vivaci e interessanti evoluzioni che il racconto della realtà attraverso il cinema sta compiendo. Ma per capire di cosa stiamo parlando è necessario definire cosa è un documentario interattivo e analizzare similitudini e differenze con il documentario lineare. Il documentario interattivo non va inteso come trasposizione delle dinamiche proprie del documentario lineare sulle piattaforme digitali, ma come un altro modo di negoziare con il reale e raccontarlo. Un nuovo media a tutti gli effetti che, attraverso le modalità di interazione digitale, si apre a forme di racconto partecipative, co-creative ed esperienziali. 
In occasione dell'incontro, verrà presentato in anteprima Demal Teniew, di Roberto Malfagia, documentario interattivo sull'immigrazione di ritorno Italia/Senegal.

Roberto Malfagia
Diplomato nel 2004 al Master in tecniche narrative presso la Scuola Holden di Torino, ha insegnato scrittura creativa e sceneggiatura di cortometraggi per scuola Holden. Ha collaborato con Holden Art per progetti sulla narrazione dei beni culturali e fatto parte del progetto di ricerca “Nuovi linguaggi museali” per Fondazione Intesa – San Paolo.
Ha scritto e co-diretto il documentario Il Popolo Alto, ha scritto e curato la regia del Interactive Documentary MolecolaIF e  What IF, entrambi per Internet Festival di Pisa.
Ha collaborato con L’Università degli studi di Parma e Università degli studi di Ferrara per seminari di narrazione.
È stato collaboratore di redazione per case editrici tradizionali (Giunti) e per case editrici multimediali (Scala Group, E-ducation.it) dove si è occupato di e-learning.
È stato consulente di Visual Storytelling e Narrative Design per Tele Estense (Ferrara), Omnicom Media Group, INDIRE (Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa).
Fondatore de "La Jetée - Scuola di Visual Storytelling", attualmente è didatta, regista di Interactive Documentary e consulente in Narrative Design per prodotti di Digital Storytelling.

INFORMAZIONI
Il seminario si terrà Martedì 29 novembre, dalle 15:00 alle 18:00 Durata: 3h (circa) presso la sala MyMovies al Cinema La Compagnia, Via Cavour - Firenze
Lingua: italiano

Accesso riservato ai possessori di accredito professionale del Festival dei Popoli
per informazioni: workshop@festivaldeipopoli.org

guarda tutte le news