
MADRE ACQUA - Rassegna di documentari dedicati all'Acqua
In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLL’ACQUA 2016 Publiacqua e Festival dei Popoli propongono una selezione di film internazionali, rappresentativi di luoghi geografici variamente distribuiti nel pianeta e delle comunità che li abitano, per restituire il senso del valore – sia economico che sociale – e dell’importanza – sia in senso strettamente biologico che esistenziale – che l’acqua riveste per la natura e per tutti gli esseri viventi.
Il legame tra l’uomo e l’acqua accomuna popoli e culture di tutto il mondo ed è forte, all’interno di ogni comunità umana, la convinzione che l’acqua debba essere preservata e distribuita con equità: soprattutto laddove l’interesse di pochi sembra imporsi con la prepotenza sul diritto di tutti.
I film della selezione raccontano, con grande senso del cinema, il profondo legame tra l’essere umano e l’ambiente; con altrettanta evidenza si mette in luce come interventi umani che mettano a rischio il ruolo che dell'acqua nel ciclo della vita possano causare un degrado ambientale tanto grave da risultare irrimediabile.
MADRE ACQUA – Rassegna di Documentari dedicati all’acqua
HIJA DE LA LAGUNA – Daughter of the Lake di Ernesto Cabellos Damian – SCHEDA FILM E PROGRAMMAZIONE
SUD EAU NORD DÉPLACER - South to North di Antoine Boutet – SCHEDA FILM E PROGRAMMAZIONE
THE WELL - Voci d'acqua dall'Etiopia di Paolo Barberi e Riccardo Russo – SCHEDA FILM E PROGRAMMAZIONE
WIND OF CHANGE di Julia Dahr– SCHEDA FILM E PROGRAMMAZIONE