
MARTEDÌ 29 NOV. - LA COMPAGNIA
Martedì 29 novembre, La Compagnia, ore 11:00 – Ingresso libero
HOW I DID IT
Incontro pubblico con gli autori
Martedì 29 novembre, La Compagnia, ore 15:00
DUBINA DVA
DEPTH TWO
Di Ognjen Glavonić
(Serbia, Francia, 2016, 80’)
Come in un thriller, il film si apre con il ritrovamento di un camion nel Danubio al confine serbo-rumeno: al suo interno 55 cadaveri di civili albanesi, la prova occultata di un crimine di guerra. Era il 1999 e, mentre le bombe NATO cadevano su Belgrado, a Suva Reka, in un Kosovo che reclamava indipendenza, gli abitanti di un villaggio venivano rinchiusi dalla polizia serba in una pizzeria e brutalmente massacrati. Ognjen Glavonić ci conduce in un passato doloroso e non troppo lontano, in cui le testimonianze processuali di vittime e carnefici non ci risparmiano il dolore e l’atrocità surreale di una storia “intenzionalmente sepolta nel silenzio”.
Martedì 29 novembre, La Compagnia, ore 16:30
FOTOGRAMA
THE FRAME
di Luís Henrique Leal, Caio Zatti
(Brasile, 2016, 9’)
Il regista pone la sua videocamera davanti a un muro di cinta di una città brasiliana. Qualcosa di inatteso s’insinua nell’inquadratura, un dettaglio che diventa centrale, ineludibile. Quel fotogramma fornisce l’occasione per realizzare un sofisticato viaggio-saggio nella storia e nell’intricata rete di rapporti sociali che ogni immagine inevitabilmente evoca.
Martedì 29 novembre, La Compagnia, ore 16:30
HUAN YING
WELCOME
di Zhu Rikun
(Cina, Svizzera 2016, 60’)
Come in un incubo oscuro. Nel corso di un sopralluogo nella regione del Sichuan (sudovest della Cina) Zhu Rikun viene fermato dalla polizia e sottoposto ad un estenuante interrogatorio sulle ragioni della sua presenza nel territorio. Come le spire del serpente si avvolgono lentamente intorno alla preda, così le parole dei poliziotti intessono attorno al regista un intrico di domande, pressioni, insinuazioni cui il regista oppone una resistenza dimessa ma inamovibile.
Martedì 29 novembre, La Compagnia, ore 18:30
SONGS FOR MADAGASCAR
di Cesar Paes
(Madagascar, Francia, Germania, 2016, 75’)
Songs for Madagascar è un viaggio intimo attraverso l’isola del Madagascar alla ricerca della sua anima musicale. Seguiamo da vicino il lavoro creativo di un gruppo di musicisti, i loro spettacoli e i loro incontri con le comunità locali. Le parole delle canzoni sono più efficaci di lunghi discorsi: con un film divertente e stimolante il pluripremiato regista Cesar Paes, lavorando a stretto contatto con gli artisti e con i ricercatori dell’Università di Southampton, porta all'attenzione del pubblico in Madagascar, in Europa e in tutto il mondo alcune questioni di rilevanza mondiale.
Martedì 29 novembre, La Compagnia, ore 20:30
THE ROLLING STONES OLÉ OLÉ OLÉ!: A Trip Across Latin America
di Paul Dugdale
(Gran Bretagna, 2016, 105’)
Un road movie al seguito del tour dei Rolling Stones che, nei primi mesi del 2016, li ha portati in dieci città dell’America Latina. Elettrizzanti performance dal vivo si mescolano ad uno sguardo intimo e ravvicinato nel mondo della leggendaria band. Il tour si conclude con la storica tappa a L’Avana, di fronte ad un pubblico di più di un milione di persone, per un concerto assolutamente emozionante e memorabile.
Martedì 29 novembre, La Compagnia, ore 22:30
SÎPO PHANTASMA
GHOST SHIP
di Koldo Almandoz
(Spagna, 2016, 67’)
Un viaggio attraverso navi fantasma, leggende, storie di uomini e di viaggi, di cinema, fantasmi e vampiri. Oscar Wilde, il Nosferatu di Murnau, Bram Stoker diventano i personaggi di un film-saggio visionario e poetico, fatto di frammenti di immagini, lettere, visioni, personaggi celebri e di mille storie, al tempo stesso fantastiche e reali.