Firenze 3 - 10 Novembre 2018

Festival Internazionale del film documentario

LA COMPAGNIA

Saletta MyMovies.it – ingresso libero


HOW I DID IT – INCONTRO CON GLI AUTORI


Mercoledì 7 novembre, La Compagnia Saletta MyMovies.it, ore 11:00. 


INLAND SEA


Minatomachi


Regia: Kazuhiro Soda (Giappone, USA, 2018, 122’)


Wai-chan è uno degli ultimi pescatori rimasti a Ushimado, piccolo villaggio nel mare interno di Seto, Giappone. All’età di 86 anni, pesca da solo con una piccola barca per guadagnarsi da vivere, sognando di ritirarsi. Kumi-san ha 84 anni e vaga lungo la costa ogni giorno. Crede che una struttura di assistenza sociale le abbia “rapito” il figlio disabile per ricevere sussidi dal governo. Koso-san gestisce un piccolo negozio di pesce lasciato dal suo defunto marito. Lasciata in disparte dall’era della modernizzazione del Giappone iniziata nel dopoguerra, la città di Ushimado, sta rapidamente invecchiando e declinando. La sua ricca e antica cultura e una comunità unita sono sul punto di scomparire. Filmato in bianco e nero, nel suo 7° documentario di osservazione, Kazuhiro Soda rappresenta poeticamente i giorni del crepuscolo di un villaggio e della sua gente.



Mercoledì 7 novembre, La Compagnia, ore 15:00


TERRA FRANCA


Regia: Leonor Teles (Portogallo, 2018, 82’)


Omaggio a Filipa Reis, Giuria Internazionale


Sulle sponde del fiume Tago, in Portogallo, un uomo vive tra la tranquillità del fiume e le relazioni che lo legano alla terra. Girato nelle quattro stagioni, Terra Franca ritrae la vita del pescatore portoghese Albertino, circondato dalla moglie Dalia e dalle sue figlie, la cui primogenita sta per sposarsi. La fine di un ciclo di vita, dal punto di vista di un pescatore solitario e gentile.



Mercoledì 7 novembre, La Compagnia, ore 17:15


DOCUMENTARY IN VR 


Festival dei Popoli e Gold Enterprise, con la collaborazione di Fondazione Giacomo Brodolini presenta una selezione di documentari in VR da tutto il mondo. Ogni opera è un’esperienza unica e ripetibile in modo differente. Cambia la prospettiva dello spettatore, cambia la responsabilità del fruitore, cambia la forma della narrazione. Quali orizzonti e quali opportunità si aprono con il VR per il racconto del reale? Quante storie possiamo raccontare e quante esperienze possiamo vivere?


Programma:


Anote’s Ark, di Matthieu Rytz (Canada, 2018, 10')


Chromatica di Flavio Costa (Italia, 2017, 17’37”)


Drumpossible, di Omar Rashid (Italia, 2017, 1' 30")


Half Life (VR short Version), di Robert Connor (Svezia, 2018, 11')


Jafri, di Michael Beets (Australia, 2016, 8')


Out of the Blue, di Sophie Ansel  (Francia, USA, Messico, Australia, Russia, 2017, 10')


Sun Ladies, di Christian Stephen, Celine Tricart (USA, 2018, 7')


Da domenica 4 a venerdì 9 novembre, dalle ore 18 alle ore 20 presso la Saletta Mymovies.it del Cinema La Compagnia - Ingresso libero.


WHEN THE WAR COMES


AŽ PŘIJDE VÁLKA


Regia: Jan Gebert (Repubblica Ceca, Croazia, 2018, 73’)


A prima vista la vita di Peter è quella di un tipico adolescente europeo: vive con i genitori, ha la fidanzata, è appena stato ammesso all’università. Tuttavia, la sua vita è anche altro: nel suo ruolo di capo di un gruppo paramilitare che recluta centinaia di adolescenti slovacchi con la silenziosa approvazione delle autorità. Il loro obiettivo è semplice: prepararsi alla guerra e creare una comunità modello basata su esercitazioni militari, obbedienza e soggezione. Peter sogna che un giorno sarà in grado di guidare l’intera società – nelle vesti di politico carismatico.



Mercoledì 7 novembre, La Compagnia, ore 19:00 - Alla presenza del regista


CHACO  


Regia: Daniele Incalcaterra, Fausta Quattrini (Argentina, Italia, Svizzera, 2018, 104’)


Un uomo solo, ostinato e caparbio, da anni si batte per salvaguardare una porzione del Chaco, la vasta foresta paraguayana costantemente aggredita da interventi di deforestazione mirati alla coltivazione industriale di carne e soya transgenici. Quell’uomo è Daniele Incalcaterra, uomo di cinema, e questa battaglia è anche il suo progetto cinematografico. Chaco registra le varie fasi di un processo che vede contrapporsi le logiche della burocrazia e degli interessi finanziari ad un inalienabile senso di giustizia.



Mercoledì 7 novembre, La Compagnia, ore 21:00 - Alla presenza dei registi 

guarda tutte le news