Firenze 3 - 10 Novembre 2018

Festival Internazionale del film documentario

LA COMPAGNIA

Saletta MyMovies.it – ingresso libero


HOW I DID IT – INCONTRO CON GLI AUTORI


Sabato 10 novembre, La Compagnia Saletta MyMovies.it, ore 11:00


WHEN PIGS COME


Regia: Biljana Tutorov (Serbia, Croazia, Bosnia Herzegovina, 2017, 72’)


Omaggio a Biljana Tutorov, Giuria Internazionale


Dragoslava ha quattro televisori, tre nipoti, due migliori amiche e un marito con cui combatte per il telecomando. Ha vissuto in cinque paesi senza mai trasferirsi dal suo appartamento in una piccola città di confine. I media e la politica si insinuano nell’intimità familiare, ma lei affronta tutto con umorismo e determinazione. Ogni nostro singolo gesto, come alzarsi al mattino, è un atto di responsabilità che inizia a cambiare il mondo.



Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 15:00 – Alla presenza del regista


KINSHASA MAKAMBO


Regia: Dieudo Hamadi (Repubblica Democratica del Congo, Francia, Svizzera, Germania, Qatar, Norvegia, 2018, 75’)


Omaggio a Stephan Riguet, Giuria Internazionale


Christian, Ben e Jean-Marie sono tre attivisti che lottano per un cambiamento politico di potere e libere elezioni nel loro paese, la Repubblica Democratica del Congo. Non basta postare su Twitter e Facebook, ma servono azioni concrete: meglio il dialogo con i politici o la rivolta popolare? Kinshasa Makambo ci porta al centro della piazza e dei dilemmi dei giovani africani che vogliono cambiare a tutti i costi, nonostante i proiettili, la prigione, l’esilio.



Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 16:30 – Alla presenza di Stephane Riguet


TANZANIA TRANSIT


Regia: Jeroen van Velzen

(Paesi Bassi, 2018, 75’)


A bordo di un treno che collega le periferie alla capitale, le vicende di alcuni viaggiatori, immersi in un’umanità vivace, colorata, povera ma piena di dignità, diventano esemplificative di un paese immerso nel cambiamento: la Tanzania. Gli abitanti dei villaggi, profondamente legati alle tradizioni, guardano con sorpresa e un po’ di sospetto alle lusinghe della grande città. La fede dei nullatenenti deve superare le tentazioni della superstizione. La vita di una donna sola non è mai facile, a nessuna latitudine. In questo film interamente dedicato al viaggio, il paesaggio che si scorge dai finestrini resta uno dei protagonisti assoluti.



Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 18:00


CERIMONIA DI PREMIAZIONE


La giuria internazionale composta da Filipa Reis (Portogallo), Stephan Riguet (Francia) e Biljana Tutorov (Serbia) assegnerà ai film del Concorso Internazionale i seguenti premi.


Miglior lungometraggio


Miglior mediometraggio


Miglior cortometraggio


Targa Gian Paolo Paoli al miglior film etno-antropologico


I film del Concorso Italiano competono per il Premio Cinemaitaliano.info-CG Entertainment (distribuzione home video) e per il Premio Gli Imperdibili.


I film del Concorso Internazionale e del Concorso Italiano competono per il premio: Lo sguardo dell’altro. La sfida del dialogo tra culture e religioni assegnato dall’Istituto Sangalli per la storia e le culture religiose di Firenze.


Premio del Pubblico


MYMOVIESLIVE! È la piattaforma streaming di MYmovies.it che offre in video on demand una preziosa selezione di film dai festival internazionali. Grazie alla partnership con il Festival dei Popoli, puoi votare i film del Concorso Internazionale e del Concorso Italiano tramite la Web App sul retro copertina: riceverai gratis un abbonamento UNLIMITED a MYMOVIESLIVE! di 3 mesi.


Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 20:30


GENESIS 2.0


Regia: Christian Frei, Maxim Arbugaev (Svizzera, 2018, 113’)


Sulle remote Isole della Nuova Siberia nell’Oceano Artico, alcuni cacciatori cercano le zanne dei mammut estinti. Il prezzo dell’oro bianco non è mai stato così alto. I cacciatori di zanne trovano una carcassa di mammut sorprendentemente ben conservata. Tali scoperte richiamano anche una schiera di scienziati genetici: vogliono riportare in vita il mammut estinto come in Jurassic Park. La resurrezione del mammut sarebbe la prima manifestazione della prossima grande rivoluzione tecnologica. L’uomo diventa Creatore: Genesi due punto zero.



Sabato 10 novembre, La Compagnia, ore 20:30

guarda tutte le news