BUONE FESTE
The team of the FESTIVAL DEI POPOLI wishes you a MERRY CHRISTMAS and HAPPY NEW YEAR.
The team of the FESTIVAL DEI POPOLI wishes you a MERRY CHRISTMAS and HAPPY NEW YEAR.
BEST FEATURE-LENGTH DOCUMENTARY AWARD
MAIDAN (Ukraina/The Netherlands, 2014)
by Sergei Loznitsa
MOTIVATION: Timely in this current passage of History, the filmmaker calmly and masterfully engages in the unfolding of a…
BEST MID-LENGTH DOCUMENTARY
MEMORIA OCULTA (Mexico, 2014)
by Eva Villaseñor
MOTIVATION: A subjective attempt to revive a lost fragment of time. A research process, beginning with her exterior relations, then…
SUF AWARD TO THE BEST SHORT DOCUMENTARY FILM
YAAR
by Simon Gillard (Belgium, 2014)
MOTIVATION Without a need for words, the mesmerizing visuals brilliantly capture the traditions, culture, labor, and…
PREMIO CINEMAITALIANO.INFO – CG HOME VIDEO
SMOKINGS
di Michele Fornasero (Italia/Francia, 2013)
Per aver descritto con lucidità l’incredibile avventura sui generis dei fratelli Messina, documentando con maestria e passione il…
BEST DOCUMENTARY SHORT FILM AWARD
ESCORT
by Guido Hendrikx (The Netherlands, 2014)
MOTIVATION: Witnessing the methods of handling human beings in a polite yet inhumane construction, the film deftly reveals…
CONVEGNO AFIC 2014
NUOVI FESTIVAL PER UNO SPETTATORE NUOVO
La formazione giovanile alla prova dei festival di cinema
Lunedì 15 dicembre ore 10,30
Casa del cinema - Roma
Coordina Giovanni…
PREMIER NOËL DANS LES TRANCHÉES
A Film by Michaël Gaumnitz (France, 2005, 52')
Istituto Francese - 8.00 pm
August 1914. The war begins. Christmas 1914: in the trenches the soldiers,…
BEFORE THE FLOOD
A film by Jos de Putter (The Netherlands, 2006, 58')
Spazio Alfieri - 3.00 pm
In 2070, a flood destroys the Netherlands. Spectacular images of a possible…
LE RÊVE EST FINI
A film by Maria Ruido, Khairi Jemli
(Spain/Serbia, 2014, 50')
Odeon - 4.45 pm - with Maria Ruido in-person
In a dense interrelation between intimate diary,…
TI PENSO
A film by Vincent Dieutre (France, 2008, 5')
Istituto Francese - 19.00
"December 2008, Rome, Villa Médicis. It’s raining. I’m waiting for someone; he is here now. I…
THE LAST BLACK SEA PIRATES
A film by Svetoslav Stoyanov (Bulgaria, 2013, 72'')
Spazio Alfieri - 3.00 pm
This documentary chose to describe the daily life of the last true…
BELLO! BELLO! BELLO!
A film by Pilar Álvarez
(Cuba, 2013, 24')
Odeon - 4.30 pm
In the empty rooms of the Museum of Fine Arts in Havana, a camera wanders…
AS CIDADES E AS TROCAS
A film by Luísa Homem and Pedro Pinho (Portugal, 2014, 139’)
Odeon - 4.00 pm - With the film producer Joao Matos
In 2008 the…
LEÇONS DE TÉNÈBRES
A film by Vincent Dieutre (France/Belgium, 2000, 77')
Istituto Francese - 7.00 pm
“The Nineties had a pretty bad start”, this is how Vincent Dieutre introduces us…
WERKA
A film by Pawel Lozinski (Poland, 2014, 46’)
Spazio Alfieri - 3.00 pm
What are the limits of personal sacrifice? The film tells the story of a match factory…
RWANDA 20 ANS APRÈS: PORTRAITS DU CHANGEMENT (20 YEARS ON: PORTRAITS FROM A CHANGING RWANDA)
A film by Giordano Cossu (France 2014 36')
Istituto Francese - 5.30 pm - with…
THE MAKING OF A NEW EMPIRE
A film by Jos de Putter (The Netherlands, 1999, 97’)
Spazio Alfieri - 3.00 pm - with the director in-person.
Khozh-Ahmed Noukhaev has conceived…
NEBEL
A film by Nicole Vögele (Germany, 2014, 60’)
Odeon - 4.30 pm - with the director in-person and the film producer Elsa Kremser
Fog is a sort of impossible…
MATINÉE FIRENZE
FIRENZE, NOVEMBRE '66
A film by Mario Carbone (Italy, 1966, 23')
Odeon, 11:15 am - FREE ENTRANCE - with Mario Carbone in-person
The film documents the aftermath of…
BROOKLYN STORIES
A film by Jos de Putter (The Netherlands, 2002, 54’)
Spazio Alfieri - 3:30 pm - with the director in-person
Synopsis: The Brooklyn Dodgers always seemed to be…
Istituto Francese - 4 pm - free entrance
Meeting with Dominique Auvray and Vincent Dieutre
Moderator: Bruno Roberti (film critic)
DURAS ET LE CINÉMA
A film by Dominique Auvray (France,…
Cinema Odeon
ŽIVAN MAKES A PUNK FESTIVAL
A film by Ognjen Glavonic’ (Serbia, 2014, 61’)
Cinema Odeon, 9.15 pm - with Ognjen Glavonic’ in-person.
Every year, Živan organizes a punk…
PASSERS-BY
A film by Jos de Putter (The Netherlands, 2008, 8')
Inspired from a poem by Johanna Kruit, this short film – part of a collective project entitled Poems from…
DOC AT WORK - TRAINING offers four workshops, held by internationally renowned professionals, aimed at those interested in deepening knowledge of technical and formal aspects of filmmaking.
(Click on each…
THE TERM
A film by Pavel Kostomarov, Aleksei Pivovarov e Aleksandr Rastorguev (Russia/Estonia, 2014, 83’)
Cinema Odeon, 3.30 pm - with Aleksandr Rastorguev in-person.
In 2012, Putin won his third…
LAST HIJACK
by Tommy Pallotta and Femke Wolting (Netherlands/Ireland/Germany/Belgium, 2014, 83')
Friday, November 28th, Odeon, 9:00 pm
The encounter between documentary and animated film generated Last Hijack, whose protagonists are…
SEE NO EVIL
by Jos de Putter (The Netherlands, 2014, 72')
Friday, November 28th, Odeon, 6:00 pm
Cheetah, Kanzi, and Knuckles are the artist, the scientist, and the guide. Three…
Vincent Dieutre is deeply tied to Italy. This relationship is interwoven between his troubled personal history and the social, political, and cultural dynamics that have affected Italian history from the…
The Trades of Cinema: Homage to Dominique Auvray
Trades are the soul of cinema. This year, Festival dei Popoli wants to highlight one of the most essential trades in the…
I Balcani come non li avete mai visti!
ll Balkan Florence Express è la kermesse dedicata al cinema contemporaneo dei Balcani occidentali, organizzato da Oxfam Italia in partnership con Festival…
“FARE CINEMA: UN PENSIERO A LAVORO. DALLO SVILUPPO DI UN PROGETTO AL MONTAGGIO”
Workshop tenuto da Dominique Auvray (regista e montatrice)
Sono nata a La Rochelle, sulle rive dell’Atlantico, nel…
Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima italiana, in programma alla 55esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario. I documentari saranno presentati nella sezione…
The 55th Festival dei Popoli offers five kinds of accreditation The typologies are:
Industry Accreditation: € 50,00
Professional Accreditation: € 20,00
Cultural Accreditation: €10,00
Student Accreditation: free (for students over…
“I HAVE MADE A FILM, WHAT NOW? TIPS AND TRICKS ON FESTIVAL STRATEGY”
Lecture held by Rada Sesic
As any experienced filmmaker knows, completing your film is only the beginning.…
La 55^ edizione del Festival dei Popoli- Festival Internazionale del cinema documentario - è pronta a partire e ha bisogno del vostro aiuto!
Quest’anno Il festival si terrà da Venerdì…
Il Festival dei Popoli in occasione dei 55 anni di attività, inaugurerà - il 29 ottobre 2014 (INIZIO ORE 19.30) - la 50 GIORNI DI CINEMA INTERNAZIONALE A FIRENZE -…
"Mezzo secolo del Festival dei Popoli - Il grande omaggio in due documentari" - di Gaia Rau
Vincent Dieutre is deeply tied to Italy. This relationship is interwoven between his troubled personal history and the social, political, and cultural dynamics that have affected Italian history from the…
"LIKE EVERY GRAIN OF SAND" is the title of the retrospective the 55th Festival dei Popoli will dedicate to JOS DE PUTTER , the award-winning Dutch director whose films span…
"On Truth and Fiction in Documentary Cinema"
Workshop held by Jos de Putter
The workshop is going to explore the relationship of Truth and Fiction in the process of making…
“THE FIRST FIVE MINUTES: HOW TO START YOUR DOC”
Workshop held by Jan Rofekamp
We all know that the broadcast market is a very important one for docs, but the…
“DOCUMENTARY STORYTELLING – LA FORMA DELLE STORIE”
Workshop tenuto da Roberto Malfagia
“Nel cinema documentario la struttura viene dalla realtà filmata. I fili di questa struttura si ricavano dal materiale…
“FARE CINEMA: UN PENSIERO A LAVORO. DALLO SVILUPPO DI UN PROGETTO AL MONTAGGIO”
Workshop tenuto da Dominique Auvray (regista e montatrice)
Sono nata a La Rochelle, sulle rive dell’Atlantico, nel…
LA RIVISTA SUI PROCESSI CREATIVI DEL DOCUMENTARIO
Esce in tutta Italia la nuova rivista dedicata al cinema documentario realizzata in collaborazione con gli autori e i professionisti del settore.
Vi…
LE COSE BELLE
di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno (Italia, 2013, 88')
IL FILM ITALIANO RIVELAZIONE DI QUESTA ESTATE IN PROGRAMMAZIONE AL CINEMA STENSEN, FIRENZE.
Un evento Stensen Cinema in…
EU 013 L'ULTIMA FRONTIERA, di Alessio Genovese e Raffaella Cosentino e CENTOQUARANTA - LA STRAGE DIMENTICATA di Manfredi Lucibello, entrambi presentati nella sezione PANORAMA al 54° Festival dei Popoli, sono…
Apprendiamo con sgomento della scomparsa di Alessandro Baltera, giovane regista cui il Festival dei Popoli è sempre stato legato da stima e amicizia.
La tragica notizia ci coglie impreparati e…
Si moltiplicano le occasioni per vedere, o rivedere, PER ULISSE di Giovanni Cioni, Premiato come MIGLIOR DOCUMENTARIO LUNGOMETRAGGIO al 54° Festival dei Popoli.
Il 5 settembre il film sarà proiettato…
POPOLI doc è orgogliosa di pubblicare in dvd L’UOMO CHE AVEVA PICCHIATO LA TESTA il documentario di Paolo Virzì sul cantautore livornese Bobo Rondelli.
LA STORIA
In un’estate bollente, in…
"BORN TO BE A WRITER"
Writers' portraits from the Festival dei Popoli's archives
"BORN TO BE A WRITER" is a journey to discover great writers who made a great contribution…
"BORN TO BE A WRITER"
JULY 30TH, 2014 - PIAZZA SS ANNUNZIATA - 9:30 pm
GONZO: THE LIFE AND WORK OF DR. HUNTER S. THOMPSON
by Alex Gibney (USA, 2008,…
"BORN TO BE A WRITER"
JULY 23RD, 2014 - PIAZZA SS ANNUNZIATA - 9:30 pm
SALINGER
by Shane Salerno (USA, 2013, 120’)
with: Philip Seymour Hoffman, Edward Norton, John Cusak,…
"BORN TO BE A WRITER"
JULY 16TH, 2014 - PIAZZA SS ANNUNZIATA - 9:30 pm
WITH LOVE FROM TRUMAN
by Albert Maysles, David Maysles, Charlotte Zwerin (USA, 1966, 29’)
with:…
"BORN TO BE A WRITER"
JULY 9TH, 2014 - PIAZZA SS ANNUNZIATA - 9:30 pm
BUKOWSKI: BORN INTO THIS
by John Dullaghan (USA, 2003, 120’)
with: Charles Bukowski, Linda Lee,…
MARTEDI' 8 LUGLIO
ASPETTANDO L'UNIVERSALE
con il regista Federico Micali
FILM SUBMISSION IS OPEN
To submit Your film: CLICK HERE
Watch the video diary made by Veronica Citi with the highlights of the 54th edition
WHAT'S NEXT?
Il Festival dei Popoli si unisce al dolore della famiglia e degli amici di Stefano Sarri, animatore e anima del Progetto Ponterosso, scomparso il 19 giugno 2014.
"Il mio film,…
POPOLI doc presenta: IL LIBRAIO DI BELFAST di Alessanda Celesia
POPOLI doc è orgogliosa di pubblicare finalmente in dvd il film vincitore del Premio al Miglior film del concorso Internazionale…
GENIUS VOCI
Reflection-Production-Promotion Programme for New Creative Documentaries
How to film the search for a “Better Place”
By the first decade of the twenty-first century documentary was undergoing a profound…
MILANO IN 48 ORE - Instant Movie Festival
Venerdì 13 giugno 2014 dalle ore 20.00
Olinda e Associazione I 400 Colpi ex Ospedale Psichiatrico P. Pini organizzano nell’ambito di Da…
Quelli della Compagnia porta a Firenze le anteprime dalla 67esima edizione del Festival del Cinema di Cannes.
Dal 5 al 10 giugno al Cinema Fulgor (via Maso Finiguerra, Firenze) tanti…
Cari amici,
Ho il piacere di annunciare il calendario delle proiezioni di quattro dei miei film e dell'installazione LA RUMEUR DU MONDE dal 22 al 30 maggio a Villa Romana,…
INAUGURA ZAP
METAMORPHOSEN VINCE IL 62° TRENTO FILM FESTIVAL
La giuria del 62° Trento Film Festival - composta da Jabi Baraizarra, direttore del MENDI Festival Internacional Cine Montaña di Bilbao, dalla scrittrice…
IL TRENO VA A MOSCA
di Federico Ferrone e Michele Manzolini (Italia, 2013, 70’)
Presentato in concorso al 31° Torino Film Festival
Lunedì 12 maggio - ore 21.15
Anteprima toscana…
Lina 100 - Celebrating Lina Bo Bardi
ANNOUNCEMENT OF SELECTED PARTICIPANTS
We kindly thank you for showing your enthusiasm to Genius Voci programme.
More than 50 applications from Turkey and Italy have been received. All the projects…
THE STONE RIVER
Mercoledì 23 Aprile - Spazio Alfieri – ore 21.30
THE STONE RIVER di Giovanni Donfrancesco, presentato nella sezione Prospettive Doc Italia al Festival del Film di Roma…
CINEMADHOC presenta "THE SUMMIT"
Martedì 29 Aprile - Cinema Portico - ore 20.30
THE SUMMIT di Nick Ryan (Irlanda, 2012, 95').
Premiato per il Miglior Montaggio e Miglior Montaggio nella…
PICCOLA PATRIA, di Alessandro Rossetto
Con: Maria Roveran, Roberta Da Soller, Vladimir Doda, Diego Ribon, Lucia Mascino, Mirko Artuso, Nicoletta Maragno, Giulio Brogi
MERCOLEDÌ 16 APRILE - CINEMA SPAZIO ALFIERI…
GENIUS VOCI
Reflection-Production-Promotion Programme for New Creative Documentaries
# 1_How to film the search for a “Better Place”
By the first decade of the twenty-first century documentary was undergoing a…
L'AUTODOCUMENTARIO ŁOZIŃSKI
di Carmen Zinno
“Credo sia un'idiozia che un regista parli al pubblico prima del suo film”. È un uomo piccolo, Marcel Łoziński, con le labbra sottili e strette,…
CINEMADHOC presenta "FUORISTRADA"
Martedì 15 Aprile - Cinema Principe - ore 20.30
FUORISTRADA di Elisa Amoruso.
Una storia, tanto normale quanto straordinaria: l’amore tra la sarta Marianna e il meccanico…
SGUARDI SUL REALE
festival del cinema documentario • 4 edizione
8-13 Aprile 2014 - Terranuova B.ni (AR)
MARTEDÌ 8
APRILE - h 20.00
Aperitivo cena di apertura @ Easy Jazz Bar
musica…
“CENTOQUARANTA - LA STRAGE DIMENTICATA" A LIVORNO
10 APRILE 1991, 23 anni fa, a poche miglia dal porto di Livorno il traghetto Moby Prince si scontra con la petroliera Agip…
CINEMADHOC presenta "MUSCLE SHOALS"
Mercoledì 9 Aprile - Spazio Alfieri - Ore 21.30
MUSCLE SHOALS di Greg Camalier.
Muscle Shoals è lo studio di registrazione in cui presero vita le…
CINEMADHOC presenta "FIFI HOWLS FROM HAPPINESS"
Lunedì 7 Aprile - Cinema Fiamma - Ore 20.30
FIFI HOWLS FROM HAPPINESS di Mitra Farahani.
Alla fine degli anni Sessanta, il pittore e…
POPOLI doc presenta:
POPOLI doc NOI NON SIAMO COME JAMES BOND di Mario Balsamo e Guido Gabrielli
POPOLI doc è orgogliosa di pubblicare per la prima volta in Dvd dal…
CINEMADHOC presenta "ANVIL! THE STORY OF ANVIL"
Mercoledì 2 Aprile, Spazio Alfieri - ore 21.30
Anvil! The Story of Anvil di Sacha Gervasi .
Giocato sullo struggente contrasto tra un…
POPOLI doc presenta:
POPOLI doc IL GEMELLO di Vincenzo Marra
POPOLI doc è orgogliosa di pubblicare per la prima volta in Dvd dal 4 marzo due film italiani che hanno…
CINEMADHOC presenta "MICHEL PETRUCCIANI – BODY AND SOUL"
Giovedì 27 Marzo, Spazio Alfieri - ore 21.30
Michel Petrucciani – Body and Soul di Michael Radford.
Presentato fuori concorso al 64°…
36th Cinéma du Réel- Festival International de Films Documentaires
Paris, March 20th - 30th, 2014
www.cinemadureel.org
At Cinéma du Réel you can meet Claudia Maci and Sandra Binazzi (Programmers at…
TIR di Alberto Fasulo esce in sala
Odeon Firenze e Tucker Film, in collaborazione con Fondazione Niels Stensen e Festival dei Popoli presentano, lunedì 17 marzo al cinema Odeon Firenze…
CINEMADHOC presenta " BILL CUNNINGHAM NEW YORK"
Martedì 18 Marzo, Cinema Fulgor, ore 20.30
BILL CUNNINGHAM NEW YORK, di Richard Press (USA/Francia, 2010, 84′)
Miglior Documentario al Melbourne International Film…
EU 013, L’ULTIMA FRONTIERA di Alessio Genovese
Cari amici,
Dopo la presentazione del nostro film al 54° Festival dei Popoli, vi scrivo come promesso per aggiornarvi sul nostro lavoro.
Fino…
MONDOVISIONI - I documentari di Internazionale
11 | 12 | 13 Marzo 2014 - Cinema Stensen, Firenze
PROGRAMMA
Martedì 11 marzo - ore 17.30
Marta's Suitcase di Günter Schwaiger (Austria/Spagna,…
MIDDLE EAST NOW DOC LAB
Saturday, April 12, 2014 - A WORKSHOP DEDICATED TO THE DEVELOPMENT OF DOCUMENTARY FILMS
On the occasion of the fifth edition of Middle East Now…
Davanti ai Nostri Occhi – Incontri con gli autori del cinema del reale è una rassegna di tre documentari organizzata da Voice Off in collaborazione con la Sala Truffaut di…
CINEMADHOC presenta "THE IMPOSTER"
Martedì 11 marzo - CINEMA PORTICO FIRENZE, ore 20.30
THE IMPOSTER, di Bart Layton (Gran Bretagna, 2012, 99')
Presentato al Sundance 2012, e premiato come Miglior…
CINEMADHOC presenta "THE HORSE BOY"
Martedì 4 marzo - CINEMA PRINCIPE FIRENZE, ore 20.30
THE HORSE BOY, di Michel Orion Scott (USA, 2009, 83')
Il film racconta il viaggio dei…
IL DOCUMENTARIO VINCITORE DEL FESTIVAL DEI POPOLI ESCE IN CONTEMPORANEA ALLO STENSEN E SPAZIO ALFIERI
Il film sarà proiettato anche agli Istituti Penitenziari di Solliciano e Pistoia (15 e 24…
A quasi quarant’anni dalla sua ultima regia (La briglia sul collo, 1974), Cecilia Mangini, una delle figure più significative della storia del cinema italiano, è tornata dietro alla macchina da…
CINEMADHOC presenta "FASHION SULLA 5TH AVENUE"
lunedì 24 febbraio CINEMA FULGOR, FIRENZE - ore 20.30
FASHION SULLA 5TH AVENUE (SCATTER MY ASHES AT BERGDORF’S) di Matthew Miele (USA. 2013, 93')…
IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
RENT A FAMILY Inc.
di Kaspar Astrup Schröder (Danimarca, 2012, 75′)
Ryuichi Ichinokawa ha fondato un’impresa che offre, tramite la rete, un servizio particolare. Il…
LA RETE DEGLI SPETTATORI ANNUNCIA LA SELEZIONE 2014
La Rete degli Spettatori ha annunciato la Selezione 2014. La Giuria, indicata dai 100autori e composta da cinque giornalisti critici cinematografici ‐…
11 FEBBRAIO - PRIMO APPUNTAMENTO DI CINEMADHOC
BERT STERN – L’UOMO CHE FOTOGRAFÒ MARILYN
Primo appuntamento di CinemAdHoc, la rassegna a cura di Quelli della Compagnia e Firenze al Cinema,…
IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
MATERIA OSCURA
di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia, 2013. 80')
Nel Poligono Sperimentale del Salto di Quirra, situato tra Cagliari e Nuoro, per anni…
The Festival dei Popoli shares the grief of the family and friends of Lorenzo Carlomagno, our precious collaborator for many years.
With its beautiful photos, Lorenzo gave to all of…
IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
IL GEMELLO
di Vincenzo Marra (Italia, 2012, 88′)
“Il Gemello” è il nomignolo di Raffaele. Ha ventinove anni e due fratelli gemelli. È entrato in…
CENTOQUARANTA – LA STRAGE DIMENTICATA ALLO SPAZIO ALFIERI
Livorno 10 aprile 1991. A poche miglia dal porto il traghetto Moby Prince si scontra con la petroliera Agip Abruzzo. Un solo…
IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA:
STORIES WE TELL
di Sarah Polley (Canada, 2012, 108′)
Stories We Tell esplora la natura elusiva della verità e della memoria, ma è anche un…
IL MESE DEL DOCUMENTARIO PRESENTA IL LIBRARIO DI BELFAST
Lunedì 20 gennaio, presso la Casa del Cinema di Roma, alle ore 21.00, sarà proiettato Il libraio di Belfast (Le libraire…
EU 013 L’Ultima Frontiera al Rotterdam Film Festival
EU 013 L’Ultima Frontiera di Alessio Genovese (Italia, 2013, 62') primo film documentario girato nei Centri di Identificazione ed Espulsione italiani, presentato,…