
57th Festival dei Popoli - ADVANCES PROGRAM
La produzione più recente, gli omaggi, le retrospettive, gli incontri con cineasti di tutto il mondo: il programma della 57esima edizione prevede il Concorso Internazionale con lungometraggi, mediometraggi e cortometraggi inediti in Italia; Concorso Italiano, dedicato alle nuove produzioni nazionali; Eventi Speciali, con film ad alto contenuto spettacolare.
***
La sezione I Mestieri del Cinema si concentrerà su uno dei più rappresentativi cineasti del cinema documentario internazionale - SERGIO OKSMAN - con una selezione di film da lui diretti ed un workshop sulla scrittura.
***
Filmmaker in Focus sarà dedicata a DANIELLE ARBID, regista franco-libanese i cui lavori, spesso incentrati su figure femminili anti-convenzionali che vivono affermando la propria indipendenza, sono stati presentati a Cannes e in molti altri importanti festival internazionali, aggiudicandosi prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Pardo d'Oro al Festival di Locarno.
***
Il festival presenterà LOOKING FOR NEVERLAND, un focus sul tema dei rifugiati in sintonia con uno dei temi centrali dell’opera più recente di Ai Weiwei (in mostra a Palazzo Strozzi). Il focus comprenderà una selezione di film documentari di autori fortemente impegnati nel tentativo di stimolare la riflessione su questo argomento di grande attualità e fornire un punto di vista supplementare e alternativo rispetto alle informazioni di taglio giornalistico già a disposizione dell’opinione pubblica.
Come funziona il più grande campo profughi del mondo? Come ci si rende credibili agli occhi di un funzionario che non si conosce ma che deciderà del destino di un richiedente asilo? Come si può vivere rinchiusi a decine di metri di profondità? Di quanto fiato in gola si ha bisogno per poter scappare, gridare e riuscire lo stesso a cantare?
***
Tra le novità HIT ME WITH MUSIC!, sezione interamente dedicata ai documentari musicali.