Florence October 10th – 17th, 2017

International documentary film festival

FESTIVAL DEI POPOLI A ROMA

"IL CINEMA CHE CAMBIA"
SELEZIONE DI DOCUMENTARI ITALIANI DAL 57° FESTIVAL DEI POPOLI

9 - 10 maggio 2017 - Cinema Apollo Undici - Via Bixio, 80/a - Roma

Evento realizzato da ZaLab in collaborazione con Festival dei Popoli e Apollo Undici nell'ambito di Racconti dal vero con il sostegno di SIAE

PROGRAMMA - Martedì 9 Maggio

- ore 19.00
HOTEL SPLENDID, di Mauro Bucci (Italia, 2016)
Alla presenza dell'autore

Hotel Splendid è un racconto intimo e corale sulla vita di una comunità di migranti provenienti dalle coste africane, ospitata presso una struttura per richiedenti asilo politico a Cesenatico. Il film documenta le esperienze quotidiane e il funzionamento di un albergo adibito a centro di accoglienza per rifugiati. Il documentario intreccia una doppia narrazione per raccontare differenti itinerari: il drammatico viaggio segnato da violenze e abusi intrapreso dai migranti per giungere in Europa e il percorso dei richiedenti asilo dall'ingresso nel centro di accoglienza fino alla conclusione dell'iter di valutazione.



- ore 21.00
CASTRO, di Paolo Civati (Italia, 2016)
Alla presenza dell'autore

Il Castro era un'occupazione abitativa romana, un rifugio per gli esclusi, una casa per tanti ma di nessuno. Per più di dieci anni è stata una possibilità di vita per molte famiglie. Ieri era tollerato, oggi non esiste più. Oltre un anno di riprese, per rivelare il quotidiano di una comunità che ha vissuto in una situazione straordinaria. Il Castro come una torre di Babele, che si racconta con la lingua dai mille accenti e delle mille storie e umanità che lo hanno abitato.



PROGRAMMA - Mercoledì 10 Maggio

- ore 19.00
LA PRIMA META, di Enza Negroni (Italia, 2016)
Alla presenza dell'autrice

Max è l'allenatore della Giallo Dozza, squadra multietnica di rugby composta dai detenuti della Casa Circondariale Dozza di Bologna, ed è anche il motore di un processo di trasformazione umana che è forse già cinema, prim'ancora che realtà. Gli estenuanti allenamenti, le partite giocate sempre in casa, e sempre perse, la voglia di riscatto che si trasforma nella voglia di un gioco con delle regole. Due narrazioni che scorrono parallelamente: quella della cella, qui solo evocata, e quella del campo da gioco, che è un altro interno, che però include e non isola.



- ore 21.00
UN ALTRO ME, , di Claudio Casazza (Italia, 2016)
incontro con Giacomo Ravesi e la story editor del film Simona Nobile

Nella casa di reclusione di Bollate (Milano) ha luogo il primo esperimento italiano di “trattamento intensificato” per responsabili di violenze sessuali. La camera di Claudio Casazza si colloca con circospezione all'interno del centro, aprendo una finestra su un universo disturbante, su cui è difficile soffermare lo sguardo. Giorno dopo giorno, i racconti, le osservazioni, le opinioni degli internati si intrecciano con le sollecitazioni e gli interrogativi posti dagli psicologi. Questi ultimi stabiliscono un contatto con personalità sfuggenti, trincerate dietro alibi e deresponsabilizzazioni, tentando un percorso di cura.



Apollo 11
Via Nino Bixio, 80/a
00185 - Roma

biglietti:
€ 5 singolo spettacolo
€ 7 giornaliero
€ 12 abbonamento intera rassegna + tessera associativa Apollo 11

see all news