
FESTIVAL DEI POPOLI presenta “NOTTI DOC”
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
Secondo la mitologia greca, Mnemosyne è la personificazione della memoria ma è anche il nome che il grande storico dell'arte e delle culture Aby Warburg diede al suo celebre progetto di creazione di un Atlante di immagini dinamico in grado di rappresentare la memoria iconografica dell'Europa.
È a questa figura che si ispira questo mini-ciclo di tre film, ispirati ad altrettante opere conservate nelle Gallerie degli Uffizi. Ogni serata prenderà spunto dalla presentazione, ad opera di un esperto, di un'opera d'arte per proporre inediti collegamenti con l'attualità attraverso la proiezione di film documentari di autori internazionali.
Un percorso sorprendente e affascinante tra le pieghe della memoria e della contemporaneità
in una delle piazze più belle e suggestive della nostra città: il piazzale degli Uffizi.
PROGRAMMA
* Mercoledì 5 luglio 2017- Piazzale degli Uffizi - ore 22.00
SWAGGER, di Olivier Babinet (Francia, 2016) dialoga con il "BACCO" di Caravaggio - VAI ALLA SCHEDA DELLA SERATA
** Mercoledì 12 luglio 2017- Piazzale degli Uffizi - ore 22.00
SEE NO EVIL, di Jos De Putter (Paesi Bassi, 2014) dialoga con il dipinto "UOMO CON SCIMMIA" di Annibale Caracci - VAI ALLA SCHEDA DELLA SERATA
*** Mercoledì 19 luglio 2017 - Piazzale degli Uffizi - ore 22.00
THE QUEEN OF SILENCE, di Agnieszka Zwiefka (Polonia, 2014) dialoga con la "NASCITA DI VENERE" di Sandro Botticelli - VAI ALLA SCHEDA DELLA SERATA
“NOTTI DOC” , è un progetto ESTATE FIORENTINA 2017 in collaborazione con GALLERIE DEGLI UFFIZI.