
"NOTTI DOC" - 5 LUGLIO 2017
MNEMOSYNE
Capolavori degli Uffizi in dialogo con il Cinema Documentario
IL QUADRO
BACCO di Caravaggio
Presentato da Giorgio Bonsanti, storico dell'arte e membro del Comitato Direttivo del Festival dei Popoli.
Il quadro fu commissionato a Caravaggio dal suo protettore, il cardinal del Monte, come regalo per il Granduca di Toscana Ferdinando I fu dipinto tra il 1596 ed il 1597.
In quest’opera, Bacco non è più rappresentato in maniera idealizzata come in passato. Al contrario potrebbe somigliare a un ragazzo del popolo, a uno di quei personaggi che frequentavano le taverne e i postriboli che lo stesso artista frequentava. Come nella maggior parte delle sue opere, anche qui il paesaggio è assente: l’interesse dell’artista è infatti quello di sottolineare l’umanità dei personaggi. Proprio la sua scelta di soggetti popolari, rozzi e sgraziati gli procurò molte critiche in vita.
Bacco è ritratto in posa e regge una coppa di vino con la mano sinistra, quasi come fosse un’immagine allo specchio. E in effetti Caravaggio usava un complesso sistema di specchi per ritrarre i soggetti su tela, proprio come una primitiva tecnica fotografica. Eccezionali sono l’uso sapiente del colore e della tecnica ad olio: l’effetto di incredibile realismo nella resa del canestro di frutta, dell’incarnato del giovane e delle trasparenze della coppa di vino faranno scuola.
Recenti restauri hanno evidenziato all’interno della caraffa di vino un volto di uomo che si ritiene essere l’autoritratto dello stesso artista".
IL FILM
SWAGGER di Olivier Babinet
Francia, 2016, 84' (vo francese - sottotitoli in italiano)
Muovendosi tra documentario e finzione, Swagger, ci fa entrare nelle menti sorprendenti di undici adolescenti, di diversa provenienza, che crescono in una delle più svantaggiate banlieu parigine, dove i “francesi” non mettono mai piede. Una serie di ritratti da cui emergono le speranze, le paure e la vita di tutti i giorni.
Nonostante le difficoltà, questi ragazzi hanno sogni e ambizioni che nessuno può negare loro.
Olivier Babinet è riuscito a tirarli fuori e a metterli in scena in forma di musical, costruendo un film che sfida gli stereotipi sulle periferie d’Europa, oggi spesso al centro della cronaca più cupa, regalandoci una speranza per le nuove generazioni.
APRITI CINEMA
Festival dei Popoli presenta "Notti Doc"
Piazzale degli Uffizi - ore 22.00
Ingresso gratuito
“NOTTI DOC”, è un progetto realizzato in collaborazione con GALLERIE DEGLI UFFIZI per ESTATE FIORENTINA 2017 VAI AL PROGRAMMA COMPLETO