Florence October 10th – 17th, 2017

International documentary film festival

SGUARDI SUL REALE - 7a EDIZIONE

Dal 29 aprile al 14 maggio si svolge a Terranuova Bracciolini (AR) e Loro Ciuffenna (AR) la 7a edizione di SGUARDI SUL REALE festival di cinema documentario nato con l’obiettivo di promuovere questa forma di espressione artistica libera, coraggiosa, trasversale, capace di fornire strumenti innovativi e contemporanei di narrazione e lettura del reale.

Tra i molti eventi in programma segnaliamo:

Venerdì 12 maggio
Le Fornaci Auditorium (Terranuova Bracciolini) - ore 21:30

LA PRIMA META, di Enza Negroni (Italia, 2016, 74')
alla presenza della regista Enza Negroni e della produttrice Giovanna Canè, coordina Daniele Corsi

Giallo Dozza è la squadra di rugby del carcere Dozza di Bologna, motore di un processo di trasformazione umana e di inclusione sociale per i circa 40 detenuti che ne fanno parte. Due narrazioni scorrono parallelamente: quella della cella, qui solo evocata, e quella del campo da gioco, un altro interno, che però include e non isola.


ingresso €3 intero / €2 ridotto

Domenica 14 maggio
Azienda Agricola Sàgona - dalle ore 14.30

La cura delle cose - Raccogliere, sperimentare, conoscere, assaporare
Un giorno di immersione nell’azienda agricola Sàgona, in un mondo che rivive e resiste

• Escursione guidata e laboratorio di riconoscimento e raccolta prodotti di stagione
• Proiezione del film SPIRA MIRABILIS, di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia/Svizzera, 2016, 121')

La terra: le statue del Duomo di Milano sottoposte a una continua rigenerazione. L’acqua: Shin Kubota, uno scienziato giapponese che studia la Turritopsis, una piccola medusa immortale. L’aria: Felix Rohner e Sabina Schärer, una coppia di musicisti inventori di strumenti/scultura in metallo. Il fuoco: Leola One Feather e Moses Brings Plenty, una donna sacra e un capo spirituale, e la loro piccola comunità lakota da secoli resistenti a una società che li vuole annientare. L’etere: Marina Vlady, che dentro un cinema fantasma, ci accompagna nel viaggio narrando L’Immortale di Borges. Questi sono i protagonisti di Spira Mirabilis, un film girato in diversi luoghi del mondo, una sinfonia visiva, un inno alla parte migliore degli uomini, una riflessione poetica e visionaria sul tempo e sulla tensione dell’uomo verso l’infinito e l’immortalità.

• Cena (menu con prodotti dell’Azienda e con il raccolto della giornata)

Quota di partecipazione: €25 - 6-14 anni: €15 - 0-6 anni: gratuito

SGUARDI SUL REALE - 7a EDIZIONE

see all news