Firenze 12 - 19 Novembre 2011

Festival Internazionale del film documentario

  • BOMBAY BEACH

    USA 2011 80'
    Regia: Alma Har'el
    California, un tempo luogo di villeggiatura, ora decadente. Le loro vite sono sospese tra turbamenti e speranze, tra sofferenza e sogno. Il film cammina in equilibrio sul sottile filo di queste distinzioni, riuscendo a mostrare in modo potente e immaginifico ciò che resta del sogno americano: schegge luminose che riverberano poesia. Colonna sonora: Bob Dylan e Beirut.

    2011 Giovedì 17 novembre, Odeon, ore 21:30

  • THE BLACK POWER MIXTAPE 1967-1975

    USA 2011 92'
    Regia: Göran Olsson
    Basato sui 16mm girati da operatori svedesi alla fine degli ’60 e arricchito da una colonna sonora che raggruppa alcuni dei maggiori esponenti della black music (Harry Belafonte, Talib Kweli, Erykah Badu), il film indaga il movimento delle Pantere Nere, restituendo il sentimento di quegli anni. Leaders carismatici – Angela Davis, Stokely Carmichael, Bobby Steale – testimoniano un cambiamento radicale nella società americana e l’inizio di un’epoca di lotta e di conflitto che ha coinvolto tutte le società occidentali.

    2011 Venerdì18 novembre, Odeon, ore 22:45

  • THE SUBSTANCE – ALBERT HOFMANN’S LSD

    Svizzera 2011 89'
    Regia: Martin Witz
    Primavera 1943, Basilea. Il chimico Albert Hofmann, nel suo laboratorio di ricerca, si imbatte per caso in una sostanza sconosciuta. Dopo averla testata su se stesso, si rende immediatamente conto di avere a che fare con un principio attivo estremamente potente: una molecola che altera in maniera radicale la percezione umana. Ciò che non poteva immaginare, è che il suo LSD avrebbe cambiato il mondo.

    2011 Venerdì 18 novembre, Spazio Uno, ore 21:00

  • WILD THING

    Francia 2011 104'
    Regia: Jérôme De Missolz
    Un’indagine nei meandri della musica rock. Da nomi relativamente oscuri, come Reg Presley dei seminali Troggs – artefici del brano che da il titolo al film – a star note come Iggy Pop, Pete Doherty, Chuck Berry, Rolling Stones, Clash, Velvet Underground, Joy Division, Motorhead. Cos’è quell’energia che scuote viscere e intelletto e non lascia scampo sin dal primo giorno in cui Elvis scosse il suo bacino in tv? Un viaggio nella cultura che maggiormente ha plasmato vite e destini nel corso del Novecento.

    2011 Mercoledì 16 novembre, Spazio Uno, 21:00

torna in alto