-
A Liar's autobiography
The Untrue Story of Monty Python's Graham ChapmanGran Bretagna 2012 85'
2014 Sabato 29 novembre, Spazio Alfieri, ore 19:00
Regia: Bill Jones, Jeff Simpson, Ben Timlett
Graham Chapman scrive un’autobiografia – dichiaratamente “fantasiosa” –, poi succede che, pochi anni prima della sua morte, provvidenzialmente ne registri una lettura da lui stesso interpretata. Oltre vent’anni dopo, tre registi realizzano un film d’animazione – composto da capitoli alla realizzazione dei quali hanno partecipato più di una dozzina di diversi studi di produzione – che di quella traccia sonora, la voce di Chapman, ne fa il filo conduttore, l’ossatura elastica, la materia prima di una riscrittura, e di quel testo la materia prima del racconto.
Guarda il trailer
-
Ceremonin
The CeremonySvezia 2014 75'
2014 Mercoledì 3 dicembre, Spazio Alfieri, ore 22:30
Regia: Lina Mannheimer
Catherine Robbe-Grillet, scrittrice, fotografa, attrice, alla soglia degli 85 anni è la più ricercata e celebre dominatrice di Francia. Il dominio che esercita ha un terreno di gioco ben definito: cerimonie, riti, performance erotiche d’ispirazione sadomasochistica. L’ambiguo, incerto equilibrio del film si poggia sull’alternanza tra la struttura che aderisce al canone del documentario – costruita con le interviste e le immagini di archivio sul passato della Robbe-Grillet - e le sezioni dedicate agli incontri erotici, formulate invece secondo uno stile sensibilmente differente in cui la macchina si slega dal punto di vista fisso e sinuosamente si adegua ai corpi teatrali, ai gesti liturgici. -
Dayana Minimarket
Francia 2013 55'
2014 Giovedì 4 dicembre, Spazio Alfieri, ore 17:30
Regia: Florianne Devigne
Trent'anni fa Kamal e Nalini lasciarono l’India per iniziare una nuova vita a Parigi. Da allora hanno trovato casa, messo al mondo tre figli e aperto un grazioso minimarket. Ma gli sforzi per mandare avanti il negozio sembrano destinati a fallire. Il documentario si trasforma in una scatenata commedia musicale in salsa Bollywood in cui i protagonisti danzano e cantano, dando vita ad una galleria di "numeri canori" degna del più scintillante dei musical. -
De Schnuuf
The BreathSvizzera 2014 11'
2014 Martedì 2 dicembre, Spazio Alfieri, ore 18:45
Regia: Fabian Kaiser
Dentro il ventre di un labirinto di cunicoli senza luce, pieno di macchine pulsanti, camere di sorveglianza e scale metalliche, si muovono gli uomini di una misteriosa squadra speciale. In questo cortometraggio la registrazione oggettiva di un’attività ordinaria viene trasfigurata in una visione che riecheggia i codici narrativi e l'iconografia pop del cinema di fantascienza degli anni '70.
Guarda il trailer
-
Fishtail
USA 2014 65'
2014 Lunedì 1 dicembre, Spazio Alfieri, ore 22:30
Regia: Andrew Renzi
Due uomini a cavallo avanzano da soli verso l’orizzonte aperto sulle sconfinate praterie del Montana. In sottofondo, una malinconica melodia e la voce del narratore, Henri Dean Stanton. Non è un western ma potrebbe esserlo. Andrew Renzi compone un’elegia semplice che non si limita a raccontare la rustica vita del cowboy – specie antropologica in via d’estinzione – ma omaggia a fil di retorica un intero genere cinematografico, il western, che del cowboy ha contribuito a costruire il personaggio nell’immaginario collettivo dell’Occidente moderno. -
I morti di Alos
Italia 2011 32'
2014 Sabato 29 novembre, Spazio Alfieri, ore 23:00
Regia: Daniele Atzeni
Un villaggio sardo completamente abbandonato diventa lo scenario di una storia apocalittica, il diario postumo di una catastrofe immaginata. Per raccontarlo il film sceglie lo stile documentario, ma innerva il racconto di elementi prelevati dalla più pura tradizione horror.
Guarda il trailer
-
Riding my Tiger
Austria 2014 40'
2014 Martedì 2 dicembre, Spazio Alfieri, ore 18:45
Regia: Ascan Breuer
Ascan Breuer racconta il proprio viaggio sulle tracce delle origini della sua famiglia. Il giovane tedesco parte alla scoperta dell’isola di Giava, della sua cultura, delle sue tradizioni, dei suoi fantasmi. Presto il viaggio diventa ricerca e la ricerca indagine, e la suspense porta il documentario sul terreno del thriller paranormale. -
THE LAST BLACK SEA PIRATES
Bulgaria 2013 72'
2014 Mercoledì 3 dicembre, Spazio Alfieri, ore 15:00
Regia: Svetoslav Stoyanov
Un documentario che sceglie di raccontare la vita quotidiana degli ultimi veri pirati rimasti ancora alla ricerca di tesori nascosti: la cronaca sagace di giorni lunghi e stanchi quasi come una prigionia, trascorsi a raccontar leggende, a scavare, a piazzare dinamite, ad aspettare che un pesce abbocchi all’amo o un maiale cada vittima di un agguato e diventi pietanza. Non importa se invece che a Tortuga la scena si apre sul Mar Nero, se la minaccia non è quella dell’incombere della flotta di un ammiraglio nemico ma la prevista costruzione di un resort di lusso: l'avventura è una filosia di vita!
Guarda il trailer