Firenze 3 - 10 Novembre 2018

Festival Internazionale del film documentario

  • A Field Guide to Being a 12-year-old Girl

    Australia 2017 20'
    Regia: Tilda Cobham-Hervey

    Il dodici diventa un numero magico. Sicure di sé, delle ragazze dodicenni ci descrivono chi sono e che cosa pensano, sentono e desidererebbero cambiare nel mondo. Per tutti quelli che hanno dodici anni, per chi li sta per compiere, e per coloro che hanno superato quella soglia.


    Guarda il trailer


    2018 Sabato 3 novembre, La Compagnia, ore 15:00

  • Grand et Petit
    Children of the Universe

    Svizzera 2017 52'
    Regia: Camille Budin

    Una scuola elementare delle montagne svizzere si imbarca in un’avventura alla scoperta dei misteri dell’universo, guidata dall’astrofisica Stéphanie Juneau: il Big Bang, la nascita delle stelle, le supernove, i buchi neri, il pianeta Terra. Nel corso di una settimana di laboratori introduttivi all’astronomia, i bambini scoprono che tutte le cose, dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, sono collegate fra loro.


    Evento in collaborazione con INAF – Osservatorio Astrofisico di Arcetri e Associazione Astronomica Amici di Arcetri


    Guarda il trailer


    2018 Domenica 4 novembre, La Compagnia, ore 11:00 - Ingresso libero

  • Hello Salaam

    Paesi Bassi 2017 16'
    Regia: Kim Brand
    Le madri di due preadolescenti, Merlijn e Sil, fanno le volontarie a Lesbo. Nel corso delle vacanze, i ragazzi le raggiungono sull’isola per constatare con i propri occhi come i loro coetanei vivono l’esperienza di essere profugo.

    Guarda il trailer


    2018 Sabato 3 novembre, La Compagnia, ore 15:00

  • Kayayo the Living Shopping Baskets

    Norvegia 2016 32'
    Regia: Mari Riise
    In Ghana, centomila bambine e ragazze a partire dai sei anni di età si guadagnano da vivere trasportando merci collocate in ceste sulla testa. In questo film, la storia di Bamunu, una bimba di otto anni.

    Guarda il trailer

    2018 Sabato 10 novembre, Spazio Alfieri, ore 15:30

  • More Human Than Human

    USA/Belgio/Paesi Bassi 2018 79'
    Regia: Tommy Pallotta, Femke Wolting

    Quali sono le promesse e le conseguenze dell’intelligenza artificiale nel mondo di oggi? In questo documentario i registi si misurano con il complesso ruolo dell’intelligenza artificiale, mentre tentano di costruire un robot in grado di sostituirli come registi. Riusciranno le nostre creazioni, infinitamente più sveglie di noi, sempre interconnesse, se non addirittura autoconsapevoli, a rendere obsoleta l’umanità?


    Guarda il trailer


    2018 Mercoledì 7 novembre, Spazio Alfieri, ore 18:30

  • My Dearest F#cking Phone

    Paesi Bassi 2014 18'
    Regia: Eef Hilgers
    Come molte ragazze adolescenti, Claudia ha un intenso rapporto di amore-odio con il proprio cellulare. Insieme a lei ci immergiamo nel mondo che ha creato, un mondo virtuale fatto di preferenze e like di

    Guarda il trailer


    2018 Sabato 10 novembre, Spazio Alfieri, ore 15:30

  • My Happy Complicated Family

    Paesi Bassi 2017 17'
    Regia: Tessa Louise Pope
    Il tema della famiglia moderna viene qui trattato in modo non convenzionale e insolitamente ottimistico. Gli adolescenti Isa e Dylan parlano in termini entusiastici delle doppie famiglie di cui sono ora parte, di madri in più e di matrigne, di padri donatori, di fratelli e sorelle acquisite.

    2018 Sabato 3 novembre, La Compagnia, ore 15:00

  • The Girl of 672K

    Paesi Bassi 2015 18'
    Regia: Mirjam Marks
    La quindicenne Annegien ha quasi 700.000 follower sui social network, una cifra superiore a quella che molte star di YouTube potrebbero mai sognare. Mentre cerca di tenere insieme la se stessa reale e il proprio personaggio pubblico, altre pressioni sopraggiungono, come l’insistenza dei follower e la possibilità di monetizzare i Like.

    Guarda il trailer



    2018 Sabato 10 novembre, Spazio Alfieri, ore 15:30

torna in alto