-
BETTY – THEY SAY I’M DIFFERENT
Gran Bretagna, Francia 2017 54'
Regia: Philip Cox
Betty Davis ha cambiato il paesaggio musicale femminile, diceva l’ex marito Miles Davis. La controversa pioniera regina del funk – Madonna prima di Madonna, Prince prima di Prince – irrompe sulla scena degli anni ‘70 con la sua audace spregiudicatezza diventando un’icona della musica e della moda prima di sparire misteriosamente dalla scena per ben trentacinque lunghi anni.
2018 Mercoledì 7 novembre, Spazio Alfieri, ore 22:00 -
BLUE NOTE RECORDS: BEYOND THE NOTES
Svizzera, USA 2018 85'
Regia: Sophie Huber
Un viaggio rivelatore, eccitante e ad alto tasso emotivo dietro le scene dell’etichetta discografica Blue Note Records. La Blue Note è stata d’ispirazione fin dal 1939 per generazioni di musicisti in cerca della propria via espressiva. Il film segue l’arco dell’evoluzione della musica, dagli albori del jazz fino all’hip hop, attraverso sessioni di registrazione attuali, rari materiali d’archivio e diverse conversazioni con alfieri della casa discografica quali Herbie Hancock, Wayne Shorter e Ambrose Akinmusire.
2018 Giovedì 8 novembre, Spazio Alfieri, ore 21:30 -
QUEEN + BEJART: BALLET FOR LIFE
Gran Bretagna 2018 60'
Regia: Lynne Wake
La straordinaria collaborazione tra i Queen e il coreografo visionario Maurice Béjart portò alla creazione di uno spettacolo di danza sulle musiche dei Queen e di Mozart. Attraverso filmati dietro le quinte della prima di Ballet for Life a Parigi e interviste inedite a Maurice Béjart, il documentario rende omaggio a una generazione di artisti morti di AIDS nei primi anni ‘90, tra cui Freddie Mercury e il ballerino Jorge Donn.
2018 Martedì 6 novembre, La Compagnia, ore 22:15 -
QUEEN: ROCK THE WORLD
Gran Bretagna 2017 60'
Regia: Christopher Bird
Uno sguardo dietro le quinte del rivoluzionario tour dei Queen negli Stati Uniti nel 1977. Il reporter della BBC, Bob Harris, ottenne all’epoca un accesso esclusivo che gli permise di catturare momenti intimi della band in una fase molto significativa della loro carriera. Tuttavia, il film non fu mai completato ed oggi è stato accuratamente restaurato e rivisitato per comporre il ritratto di una dei più grandi gruppi musicali di tutti i tempi.
2018 Martedì 6 novembre, La Compagnia, ore 21:15 -
STUDIO 54
USA 2018 97'
Regia: Matt Tyrnauer
Lo Studio 54 di New York è stato l’epicentro dell’edonismo degli anni Settanta – un luogo che non solo ha ridefinito il concetto di locale notturno ma simboleggia un’intera epoca. I comproprietari, Ian Schrager e Steve Rubell, due amici di Brooklyn che sembravano usciti dal nulla, si trovarono a presiedere all’improvviso a un nuovo genere di società newyorkese. Oggi, 39 anni dopo il taglio del nastro alla celeberrima entrata del locale, questo documentario ci racconta la storia vera del night club più famoso di tutti i tempi.
2018 Venerdì 9 novembre, La Compagnia, ore 21:30