Firenze, 14 - 21 Novembre 2008

Festival Internazionale del film documentario

Regolamento

  1. La 49a edizione del Festival dei Popoli – Festival Internazionale del Film Documentario – si svolgerà a Firenze dal 14 al 21 novembre 2008.

  2. Lo scopo del Festival dei Popoli è promuovere e diffondere il cinema documentario d’autore, favorire il confronto tra esperienze di ricerca diverse, proporsi come punto di incontro per chi si interessa al documentario.

  3. La Rassegna è organizzata dal Festival dei Popoli – Istituto italiano per il film di documentazione sociale ONLUS – con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Generale per il Cinema), della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze (Assessorato alla Cultura). A questi contributi si aggiungono interventi di sponsor privati.

  4. Il Festival dei Popoli è membro dell’EDN (European Documentary Network) e del RED (Réseau d’échange et d’expérimentation pour la diffusion du cinéma documentaire). La Commissione per la Cinematografia – Sezione Promozione – del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha riconosciuto la rilevanza nazionale del Festival dei Popoli.

  5. La Rassegna si articola in più sezioni: concorso internazionale, panoramica internazionale, omaggi/retrospettive, seminari, tavole rotonde.

  6. Il Comitato di Selezione opera le sue scelte in base alla qualità della scrittura e delle immagini e, più in generale, in base all’identificazione di un cinema documentario d’autore.

  7. CONCORSO INTERNAZIONALE

    Possono partecipare alla selezione film di qualsiasi nazionalità e durata, come minimo in prima italiana, completati dopo il 1 settembre 2007. In caso di selezione del film, il formato per la proiezione può essere: 35mm, Betacam SP PAL, Beta Digitale. Eventuali altri formati dovranno essere concordati con la Segreteria del Festival. Per questa sezione non possono essere richieste spese di noleggio.
    Una Giuria internazionale, formata da personalità del cinema e della cultura, attribuirà i seguenti premi:

    • Premio al Miglior Documentario: dotato di una borsa di € 10.000,00 equamente divisi tra regista e produzione.
    • Premio alla Regia, dotato di una borsa di € 5.000,00.
    • Targa “Gian Paolo Paoli” al Miglior Film Antropologico.

    Potranno essere attribuite anche menzioni speciali.
    Una Giuria composta dagli Studenti dell’Istituto “Lorenzo de’ Medici” e dell’Università di Firenze assegnerà il Premio al miglior cortometraggio documentario dotato di una borsa di € 2.500,00, equamente divisi tra regista e produzione.
    I premi verranno corrisposti non più tardi di 6 mesi dalla loro attribuzione.

  8. PANORAMICA INTERNAZIONALE

    Sezione dedicata all’esplorazione del linguaggio documentario nella sua accezione più ampia (video d’arte, finzioni documentarie, ecc.). Possono partecipare alla selezione opere di qualsiasi nazionalità e durata, in prima italiana, completate dopo il 1 settembre 2007. Il formato del film da inviare per la proiezione può essere: 35mm, Betacam SP PAL, Digibeta. Eventuali altri formati devono essere concordati con la Segreteria del Festival. Per questa sezione non possono essere richieste spese di noleggio.

  9. PREMIO DEL PUBBLICO

    I film inclusi nella selezione del Concorso Internazionale e della Panoramica Internazionale concorrono al premio attribuito dal pubblico.

  10. ALTRE SEZIONI

    Per le altre sezioni, il Comitato di Selezione inviterà i film che riterrà idonei a sviluppare i temi scelti. Queste sezioni non sono competitive e non ci sono restrizioni relativamente alla data di produzione dell’opera. Possono essere presentati anche film già editi in Italia.

  11. Gli Autori e/o i Produttori dei film selezionati saranno informati entro il 17 ottobre 2008. Non è prevista alcuna comunicazione per i film non selezionati. La selezione, la programmazione generale e il calendario delle proiezioni sono di competenza esclusiva della Direzione.

  12. In caso che un film presentato in programma venga successivamente distribuito in Italia, il relativo materiale di pubblicità e di promozione dovrà indicare la partecipazione al 49° Festival dei Popoli con segnalazione di eventuali premi ricevuti e con il logo predisposto dal Festival dei Popoli.

  13. MODALITA’ DI ISCRIZIONE

    1. L’iscrizione del film alla pre-selezione è gratuita. La scheda d’iscrizione, compilata in tutte le sue parti e firmata, dovrà essere inviata insieme al resto della documentazione richiesta (vedi punto 4 della scheda d’iscrizione) entro e non oltre il 30 giugno 2008 (fa fede il timbro postale) per i film con data di produzione antecedente al 30 aprile 2008; entro e non oltre l’8 agosto 2008 (fa fede il timbro postale) per i film con data di produzione posteriore al 30 aprile 2008 o in fase di lavorazione.

    2. La spedizione della documentazione inviata per l’iscrizione è a carico del partecipante. Ai fini doganali, si prega di riportare sul collo l’indicazione: “Senza valore commerciale, per soli scopi culturali”. Il Festival non coprirà le spese di spedizione relative alla restituzione delle VHS o dei DVD.

    3. La scheda d’iscrizione, corredata del materiale informativo richiesto, deve essere inviata al seguente indirizzo:

      Festival dei Popoli
      Borgo Pinti 82r
      50121 Firenze - Italia

    4. Autori e/o Produttori rispondono del contenuto delle proprie opere e dichiarano, con l’iscrizione al Festival, di avere adempiuto ogni obbligazione nei confronti di terzi derivante da diritti d’autore.

    5. L’iscrizione comporta inderogabilmente il deposito di ogni materiale inviato - inclusa la VHS o il DVD – presso l’Archivio del Festival dei Popoli con la possibilità di utilizzarlo a fini didattici, di ricerca e di promozione, anche in sedi e contesti diversi da quello del Festival, ad esclusione di ogni utilizzo commerciale a tutela degli interessi degli Autori e dei Produttori. Il Festival si propone inoltre come intermediario tra il proprietario dei diritti e la distribuzione.

  14. FILM INVITATI E TRASPORTO DELLE COPIE

    1. Tutte le opere ammesse in concorso o comunque invitate al Festival devono essere corredate da:

      • scheda d’iscrizione, compilata in tutte le sue parti e firmata;
      • tutta la documentazione richiesta (vedi punto 4 della scheda d’iscrizione).
    2. Le copie di proiezione dei film e dei video selezionati devono arrivare a Firenze entro e non oltre il 31 ottobre 2008 e devono essere inviate al seguente indirizzo:

      Festival dei Popoli
      Borgo Pinti 82r
      50121 Firenze - Italia

    3. Ogni spedizione extra Unione Europea deve essere corredata da fattura pro-forma, lista dei colli, documenti di viaggio (con indicazione del numero di bobine, lunghezza del film in metri, titolo e quantità dei supporti video per ciascun film). Contemporaneamente il mittente deve far pervenire via fax alla segreteria del Festival l’avviso di spedizione indicante: titolo del film, numero di bobine, la data e le coordinate di spedizione (numero AWB).

    4. Le spese di spedizione e sdoganamento della copia di proiezione dei film selezionati sono a carico del mittente. Per il ritorno, il Festival dei Popoli si farà carico dei costi di trasporto e sdoganamento da Firenze al luogo di destinazione. Qualora dopo la proiezione all’interno della rassegna, venga richiesto l’invio della copia del film ad un altro festival, le spese di spedizione e sdoganamento saranno a carico del richiedente. In ogni caso, il Festival dei Popoli coprirà le spese di un solo viaggio di trasporto della copia di proiezione.

    5. DONAZIONE ALL’ARCHIVIO

      Sarà gradita la donazione di una copia su pellicola o Betacam SP da depositare presso l’Archivio. La copia donata sarà utilizzata a fini di studio, di conservazione e di diffusione della conoscenza del cinema documentario, ad esclusione di ogni utilizzo commerciale.

    6. Nel caso in cui l’Autore o la Produzione decidano di ritirare la partecipazione di un film già incluso in programma, verrà richiesto il pagamento della somma di € 1.000,00 a titolo di risarcimento danni.

    7. Il Festival provvede alla copertura assicurativa delle copie dei film inclusi in rassegna con formula “da chiodo a chiodo”. In caso di smarrimento o di danneggiamento della copia, la responsabilità del Festival dei Popoli sarà comunque limitata al costo per la ristampa della copia, secondo le tariffe in vigore in Italia.

  15. La partecipazione alla selezione implica l’accettazione del presente Regolamento, disponibile anche in versione inglese. In caso di problemi di interpretazione, il solo Regolamento in lingua italiana è da considerarsi valido a tutti gli effetti.

  16. Per ogni eventuale controversia è competente il Foro di Firenze.


Scarica il regolamento