Antropocene

Canada, 2018, 87' 

Secondo frutto della collaborazione tra i registi Jennifer Baichwal e Nicholas de Pencier con il fotografo Edward Burtynsky, il film esplora il concetto di una nuova era geologica che segna la fine dell’Olocene, segnata dall’impatto dell’umanità sulla natura e, più complessivamente, sulla terra. I tre autori intraprendono un viaggio lungo quattro anni e per cinque continenti al seguito di un gruppo internazionale di ricercatori, impegnati in uno studio sui cambiamenti in atto negli ultimi secoli, allo scopo di documentare gli effetti delle attività umane sul pianeta. Ne viene fuori un ritratto maestoso e agghiacciante di un pianeta sull’orlo dell’estinzione: l’emergenza climatica, l’urbanizzazione incontrollata, l’inquinamento atmosferico e dei mari, la deforestazione e lo sfruttamento dei giacimenti di materie prime, lo sterminio degli animali e della biodiversità vegetale, i tanti segni di una catastrofe cui non si presta sguardo e ascolto. Un’apocalisse che sembra lontana nel tempo e nello spazio ma che ci riguarda da vicino, come testimoniano anche le riprese realizzate nelle cave di marmo di Carrara e a Venezia, sommersa dall’alta marea.

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: Europe/Rome
  • Data: 12 Nov 2022
  • Ora: 10:00

Sala

Cinema Stensen
Cinema Stensen - Viale Don Giovanni Minzoni, 25c, 50129 Firenze
Nicholas de Pencier, Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky

Regista

Nicholas de Pencier, Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky

Jennifer Baichwal dirige e produce documentari da 25 anni. Il suo ultimo progetto, The Anthropocene Project, comprende una mostra itinerante, un libro d'arte, un programma educativo e un documentario, Anthropocene: The Human Epoch (2018). Dal 2016 è direttrice del consiglio di amministrazione del Toronto International Film Festival. Into the Weeds è il suo decimo documentario. Nicholas de Pencier è regista, produttore e direttore della fotografia di documentari. Con Jennifer Baichwal, è stato produttore e direttore della fotografia di Watermark (2013), Manufactured Landscapes (2006) e co-regista di Long Time Running (2017). The Anthropocene Project è la più recente collaborazione di de Pencier con Baichwal e Edward Burtynsky. Attualmente sta producendo un documentario in quattro parti. Edward Burtynsky è un fotografo contemporaneo. Le sue opere sono esposte nelle collezioni di oltre 60 grandi musei di tutto il mondo, tra cui il MoMA e il Guggenheim Museum di New York. Burtynsky è produttore della pluripremiata trilogia di documentari Manufactured Landscapes (2006), Watermark (2013) e Anthropocene (2018) di Jennifer Baichwal.

Scroll to Top