Bleu Silico

Francia, 2022, 16' 

INGRESSO GRATUITO

Nella letteratura scientifica l’espressione latina in silico, cioè «nel silicio», indica i fenomeni di natura chimico-biologica riprodotti non in provetta o in un essere vivente, ma con una simulazione matematica a computer (i cui componenti elettronici sono per l’appunto realizzati in silicio). Le studentesse della scuola di cinema parigina Le Fresnoy Eloïse Le Gallo e Julia Borderie riprendono gli esperimenti dei ricercatori che iniettano DNA di alghe fotosensibili per curare la retina dell’occhio umano a partire proprio dalla ripresa ravvicinata di una provetta: è dal foro del piccolo oggetto in vetro, infatti, che il loro cortometraggio avvia il proprio lavoro d’osservazione e speculazione in cui sono messe in relazione le alghe marine e le cellule retiniche, in una convergenza misteriosa e affascinante fra animato e inanimato, vegetale e umano, ancestrale e futuribile, natura rappresentata al vivo e scienza proiettata in silico. Dalle rocce di una costa si passa così al vuoto di riprese imbevute di colori primari – rosso, blu, verde – mentre il cinema procede in progressione continua dall’oggettivo al soggettivo; dalla realtà all’astrazione; dalla vita alla sua riproduzione, e ritorno.

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: Europe/Helsinki
  • Data: 10 Nov 2022
  • Ora: 11:00

Sala

MAD - Murate Art District
MAD - Murate Art District - Piazza delle Murate, 50122 Firenze
Eloïse Le Gallo, Julia Borderie

Regista

Eloïse Le Gallo, Julia Borderie

Julia Borderie ed Eloïse Le Gallo sono entrambe laureate all'ENSA Paris-Cergy. Dal 2019 sviluppano i loro progetti partecipando a residenze artistiche di tutta Francia. Hanno presentato i loro lavori alla Biennale di Architettura di Venezia e al Cac La Traverse (Alfortville). Nel 2021 si iscrivono a Le Fresnoy - Studio national des arts contemporains come duo.

Scroll to Top