Go, Friend, Go

Italia, Regno Unito, Germania, 2022, 68' 

Sul molo del porto di Patrasso, in Grecia, osserviamo le navi mercantili attraccate nella rada. È la prima tappa della cosiddetta “rotta balcanica”, percorsa ogni anno da migliaia di persone in fuga dai paesi mediorientali per raggiungere il cuore dell’Europa: sono uomini e donne che attraversano a piedi i boschi, le montagne, i fiumi, i campi. Il più delle volte, quando vengono fermati dalla polizia di frontiera, sono rimandati indietro al punto di partenza. È quello che alcuni di essi chiamano “il gioco”. 

Lichelli, Settembrini e Lorusso ripercorrono la rotta migratoria che collega l’Asia all’Europa. In Go Friend Go le storie passano di testimone man mano che si raggiunge una diversa tappa del viaggio: le foreste di Šid in Serbia, le fabbriche abbandonate del cantone bosniaco di Una Sana, infine le piazze di Trieste. Partendo con un approccio tipico da cinema d’osservazione, i registi affidano poi il racconto alle interviste ai migranti e alle volontarie che li soccorrono al confine, unendo linguaggi differenti, come l’animazione e il found footage registrato dai telefoni cellulari. Un film composito dal punto formale proprio perché è la natura del viaggio a essere molteplice e frammentaria.

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: Europe/Helsinki
  • Data: 11 Nov 2022
  • Ora: 19:30

Sala

Spazio Alfieri
Spazio Alfieri - Via dell'Ulivo, 8, 50122 Firenze
Gabriele Lichelli, Andrea Settembrini, Francesco Lorusso

Regista

Gabriele Lichelli, Andrea Settembrini, Francesco Lorusso

Gabriele Licchelli (1993), Francesco Lorusso (1993), Andrea Settembrini (1991) nascono in un piccolo paese del Sud Italia. Fondatori della casa di produzione Broga Doite Film, dal 2018 lavorano a Torino come autori, registi e montatori. Dirigono e producono Anche gli uomini hanno fame (2019), presentato in anteprima a IDFA 2019 e Arca Hotel (2017), selezionato al 58° Festival dei Popoli.

Scroll to Top