Il valore della donna è il sul silenzio

Svizzera, Germania, 1980, 85' 

Con un titolo emblematico, la regista svizzera – che ha lavorato a lungo nell’ambito del documentario d’indagine sociale – firma un film fondamentale per la condizione della donna negli anni Settanta. Colpita dall’assenza delle mogli degli immigrati italiani nel tessuto urbano di Francoforte, va alla ricerca di chi tiene a bada la famiglia, tra pulizie, cene e figli da crescere, rigorosamente dietro le tende di casa. Scopre storie piene di paure da superare e di conflitti da risolvere, tanto che nessuna accetta di apparire sullo schermo, ma da questa impossibilità nasce anche la forza cinematografica del film: il racconto di Maria M., immigrata dalla Basilicata per una fuga d’amore con quello che poi diviene suo marito, si incarna in un’altra donna che rivive il suo disagio nel non saper parlare la lingua, la difficoltà di arrangiarsi con pochi soldi, l’ansia per i figli che continuano ad aumentare… Così il racconto personale diventa collettivo, auspicando quella dimensione politica in cui le donne trovino finalmente il coraggio di uscire dalle loro case per creare reti sociali contro la depressione. Un’opera cruciale sul retaggio maschilista degli italiani e sul nostro passato da migranti.

Disponibile online sulla piattaforma MYmovies.it dal 5 novembre ore 18:30 all'8 novembre ore 18:30.

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: America/New_York
  • Data: 05 Nov 2022
  • Ora: 11:30

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze

Sala 2

Online - My Movies
www.mymovies.it
Gertrud Pinkus

Regista

Gertrud Pinkus

Gertrud Pinkus è sceneggiatrice, regista e montatrice. È vincitrice di numerosi premi internazionali, ricevuti per i suoi lavori nell’ambito teatrale, nel cinema, nella video-arte sperimentale e nella fotografia.

Scroll to Top