Into The Weeds

Canada, 2022, 96'

Il glifosato è l’erbicida più diffuso al mondo e per via della sua efficacia e centinaia di milioni di chilogrammi di questa sostanza vengono utilizzati ogni anno in agricoltura a livello globale ma anche in parchi, campi da golf, linee ferroviarie, corridoi idroelettrici, cimiteri e foreste, tanto che i suoi residui sono stati rilevati in un’ampia varietà di prodotti alimentari nel mondo. 

Il film della canadese Jennifer Baichwal - regista di Watermark (2013) e Anthropocene (2018) - segue l’ex custode Lewayne “Lee” Johnson e la sua lotta contro Monsanto, multinazionale agrochimica acquisita dal gigante farmaceutico tedesco Bayer nel 2018: l’uomo è stato il primo ad andare in giudizio in una serie di cause che coinvolgono decine di migliaia di querelanti che sostengono che il diserbante Roundup della Monsanto (e l’altro erbicida Ranger Pro, a base di glifosato) abbia causato loro linfomi maligni. Ricavando accesso ai carteggi digitali interni all’azienda farmaceutica, la lunga indagine per il processo conclusosi nel 2018 ha dimostrato la malafede dei suoi dirigenti che, benché al corrente dei rischi legati all’uso del glifosato ne hanno sempre minimizzato l’impatto.

Disponibile online sulla piattaforma MYmovies.it dal 13 novembre ore 15:00 al 15 novembre ore 15:00.

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: Europe/Rome
  • Data: 12 Nov 2022
  • Ora: 15:30

Sala

Cinema Stensen
Cinema Stensen - Viale Don Giovanni Minzoni, 25c, 50129 Firenze

Sala 2

Online - My Movies
www.mymovies.it
Jennifer Baichwal

Regista

Jennifer Baichwal

Jennifer Baichwal dirige e produce documentari da 25 anni. Il suo ultimo progetto, The Anthropocene Project, comprende una mostra itinerante, un libro d'arte, un programma educativo e un documentario, Anthropocene: The Human Epoch (2018). Dal 2016 è direttrice del consiglio di amministrazione del Toronto International Film Festival. Into the Weeds è il suo decimo documentario.

Scroll to Top