Joyce At 34

USA, 1973, 28'

La nascita di sua figlia Sarah nel 1971, offre alla regista l’opportunità di aprire una riflessione transgenerazionale sui conflitti tra maternità e carriera nella vita delle donne. Nelle settimane successive al ritorno dall’ospedale descrive la presenza costante della neonata nello svolgersi delle proprie giornate e ammette la necessità di allontanarsi dalla bambina per girare un film. Suo marito, lo sceneggiatore Tom Cole, si lamenta allo stesso modo della difficoltà di conciliare i compiti domestici con l’attività professionale. 

Chopra affronta le problematicità che nascono dallo sforzo di rendere il matrimonio una partnership realmente equa e mette a nudo i pregiudizi tradizionali intorno al ruolo della donna, facendo un uso sorprendentemente analitico dei filmati di famiglia: da quelli della festa di addio al nubilato alla discussione tra un gruppo di anziane insegnanti in pensione – tra cui sua madre – che ricordano le loro lotte per trovare un equilibrio tra lavoro e famiglia nelle dilaganti discriminazioni all’epoca della Grande Depressione. Un film dalla vigorosa dialettica, tanto nello stile quanto nella sostanza, e un precursore cruciale per generazioni di registe e registi in prima persona.

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: America/Los_Angeles
  • Data: 09 Nov 2022
  • Ora: 6:00

Sala

Spazio Alfieri
Spazio Alfieri - Via dell'Ulivo, 8, 50122 Firenze
Joyce Chopra

Regista

Joyce Chopra

Joyce Chopra è una produttrice e regista statunitense. È una regista femminista, divenuta nota con il documentario autobiografico Joyce at 34 (1972). Ha realizzato diversi documentari, tra cui Girls at 12 (1975) e Martha Clarke Light and Dark: A Dancer's Journal (1980). Ha inoltre prodotto e diretto molti lungometraggi, sia per il cinema che per la televisione.

Scroll to Top