Ninetta

Italia, 2021, 8'

INGRESSO GRATUITO

Figura omosessuale in un contesto simbolico cristiano, Ninetta vive tra l’obbligo  di dover rispettare i dettami imposti dalla società tradizionale cattolica calabrese e la volontà di scoprire e affermare la propria identità. Accompagnata da due figure guida, andrà incontro al suo destino attraverso un viaggio spirituale che la porterà a un nuovo approccio con il divino. Ricevuto il battesimo con l’immersione nell’acqua di una sorgente, sarà in grado di riconoscere l'invisibile, e finalmente avvertire lo spirito. 

Un corto visionario di grande raffinatezza stilistica su un viaggio ancestrale che è un ritorno alle origini ma anche a un concetto primigenio di purezza: l’espiazione è necessaria per la rinascita spirituale, la crocifissione un passaggio necessario per l’incarnazione. Tra l’etnografia dei rituali di Ernesto De Martino e Cecilia Mangini e l’irriverenza cinematografica di Carmelo Bene, un film dalla sensualità sciamanica che vede nella femminilità la chiave per una nuova spiritualità dei corpi. Non solo quelli filmati ma anche quello, umano e meccanico, dello sguardo che riprende, ugualmente santificato, fatto di solenne leggerezza.

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: America/Los_Angeles
  • Data: 09 Nov 2022
  • Ora: 1:00

Sala

MAD - Murate Art District
MAD - Murate Art District - Piazza delle Murate, 50122 Firenze
Giorgia Colonna

Regista

Giorgia Colonna

Giorgia Colonna nasce nel 1997 a Castellana Grotte, un piccolo paese in provincia di Bari. Studia Media Design alla Nuova Accademia di Belle Arti (NABA) di Milano e lavora come fotografa e videomaker. I suoi lavori rielaborano in chiave poetica e allegorica la cultura underground.

Scroll to Top