Scarce

ESCASSO

Brasile, 2022, 15' 

Un mockumentary politico che non parla mai esplicitamente di politica. Il film segue Rose, una "dog sitter professionista" che ha recentemente occupato un appartamento vuoto che ora considera suo: la realizzazione di un sogno. Pur pretendendo di prendersi cura della proprietà fino al ritorno della padrona, la nuova "inquilina" crea intimità con la casa e sviluppa un fascino per la donna scomparsa, rivendicando il proprio diritto a occupare uno spazio lasciato libero da altri in un momento particolarmente difficile per molti abitanti di un Brasile segnato da sperequazioni sempre più profonde.

Un’intervista che diventa monologo in un corto solo all’apparenza leggero che invece elabora una forte riflessione politica adottando un linguaggio ibrido. Il cortocircuito creato con lo spettatore apre a una riflessione sul Brasile contemporaneo – dal tema della casa a quello delle  differenze di classe, del razzismo, dell’identità – attraverso un rispecchiamento con lo spettatore che diventa profonda indagine sul contemporaneo attraverso un rovesciamento ironico e umoristico che ne mostra le contraddizioni.

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: Europe/Helsinki
  • Data: 07 Nov 2022
  • Ora: 16:00

Sala

Cinema La Compagnia
Cinema La Compagnia - Via Camillo Cavour, 50/R, 50121 Firenze
Gabriela Gaia Meirelles, Clara Anastácia

Regista

Gabriela Gaia Meirelles, Clara Anastácia

Clara Anastácia è una sceneggiatrice brasiliana nera. Autodidatta, ha sviluppato un lavoro mirato all'inclusione e alla diversità. Anastácia è entrata a far parte del Creative Collaboratory 2021, un progetto che seleziona i migliori giovani creatori neri in Brasile. Scarce (2022) è il suo cortometraggio di debutto come regista. Gabriela Gaia Meirelles è una regista, sceneggiatrice e artista multimediale nata a Rio de Janeiro. Il suo lavoro è la ricerca tra il sincretismo della cultura popolare, la sovversione dei ruoli di genere e il realismo fantastico, per la costruzione di prospettive e narrazioni decolonizzate. Il suo ultimo cortometraggio, Afeto (2019), ha ricevuto numerosi premi come miglior cortometraggio.

Scroll to Top