Sonnenstube

Italia, Svizzera, 2022, 8'

INGRESSO GRATUITO

All’interno della Specola Solare di Locarno, un uomo ha dedicato gran parte della propria vita a misurare e disegnare le macchie solari, creando nel tempo una straordinaria mappa di ciò che non è possibile osservare ma che è all’origine di ogni immagine, di ogni visibilità: il sole. Sonnenstube significa letteralmente la “stanza del sole”: una stanza quasi magica, la cui ripresa diventa allora un omaggio a questi gesti solitari, agli oltre 15.000 disegni del sole realizzati da Sergio Cortesi in 64 anni di attività. Il silenzio, la solitudine e l’ascolto dei suoni che possono essere tradotti in immagini diventano la materia di un film in cui il grande dispositivo ottico e lo sguardo di un uomo sono protagonisti, rendendo quasi palpabile l’esistenza di uno spazio altro, di un luogo separato dal mondo, come un tempio dedicato al culto della stella da cui deriva al vita sul nostro pianeta. Un film che sospende dunque il gesto, lo rimette in scena, lo rende racconto, e ne lascia percepire la poesia.

Play Video

The event is finished.

Ora locale

  • Fuso orario: Asia/Singapore
  • Data: 10 Nov 2022
  • Ora: 17:00

Sala

MAD - Murate Art District
MAD - Murate Art District - Piazza delle Murate, 50122 Firenze
Davide Palella

Regista

Davide Palella

Davide Palella si laurea alla NABA nel 2019 con il suo primo mediometraggio, Sirio (2019). Nel 2021 ottiene la borsa di sviluppo a In Progress MFN per il progetto Shura, guidato da Michelangelo Frammartino. Sonnenstube (2022) è stato realizzato durante la Locarno Spring Academy 2022.

Scroll to Top